La mobilitazione paralizza Parigi e altre città. Mélenchon si intesta il movimento nato fuori dai partiti, mentre l’intelligence teme un’escalation peggiore dei Gilet Jaunes
La mobilitazione paralizza Parigi e altre città. Mélenchon si intesta il movimento nato fuori dai partiti, mentre l’intelligence teme un’escalation peggiore dei Gilet Jaunes
Ministro della Difesa e fedelissimo di Macron, il 39enne normanno era apparso da subito in pole position per succedere a François Bayrou, forte della sua immagine di architetto del riarmo francese
Non ci saranno le tradizionali consultazioni, Macron ha fretta. Tutti i nomi in lizza per guidare il nuovo governo
Il sorpasso dei rendimenti decennali riflette la sfiducia dei mercati dopo la caduta di Bayrou: debito record, deficit cronico e rischio downgrade aggravano la crisi dell’Eliseo
Con il sostegno di milioni di cittadini e un piano di protesta che rischia di paralizzare il Paese, la mobilitazione del 10 settembre arriva mentre il governo affronta un voto di fiducia cruciale
Con la sfiducia a Bayrou, esplode la crisi a Parigi. Macron non può più ignorare il blocco parlamentare: proteste in arrivo in tutta la nazione
Tanti i nomi circolati in queste ore per ricoprire il ruolo di primo ministro della Francia. Emmanuel Macron potrebbe puntare su un suo fedelissimo, su una personalità della società civile o su un politico di centro-sinistra
Con un debito oltre il 114% del PIL e un deficit vicino al 6%, Parigi rischia un declassamento del rating mentre la crisi politica minaccia di innescare una nuova emergenza nell’Eurozona
Sarebbe stato l'alterco in un bar alla base dell'incidente dove si è registrata una vittima e cinque feriti di cui due in gravi condizioni: ecco cosa è successo nella cittadina di Évreux, in Normandia
Il premier punta su un piano di tagli da 44 miliardi e sull’appello alla responsabilità, ma l’ipotesi di nuove elezioni o di un nuovo primo ministro appare sempre più concreta