Milano

Alla sala Alessi del Comune di Milano Anna Carlucci ha presentato il docufilm sul cardiochirurgo di fama internazionale Alessandro Frigiola. Luminare della cardiochirurgia pediatrica e protagonista di un'opera filantropica trentennale, Frigiola è stato tra i primi a credere e ad operare in un campo in cui, negli anni '70, la mortalità raggiungeva il 70%. Grazie anche al suo contributo oggi quel dato è crollato al 4%

Michele Vanossi
Anna Carlucci su "La Vita tra le Mani"

Il ministro all'inaugurazione dell'Expo Summit di Fiera Milano in corso fino al 16 maggio all'Allianz Mico, organizzato da Fiera Milano. Incontri e approfondimenti con policy maker, industria, ricerca, finanza e istituzioni sulla decarbonizzazione dell'industria come fattore di innovazione e crescita del Continente

Alberto Taliani
Urso a NetZero Milan: "Transizione verde per un'Europa forte e senza dipendenze"

Sabato, con cappellino e kefiah al collo, ha comprato un biglietto. Domenica invece ha usato la stessa kefiah per coprirsi la testa ed essere meno riconoscibile, ed è salito sul Duomo, confondendosi tra i turisti, prima di lanciarsi nel vuoto a quaranta metri d'altezza, dal lato della Rinascente. È l'ultimo video che riprende Emanuele De Maria mentre fa le scale all'ora di pranzo di domenica. Il 35enne, già condannato in via definitiva per un omicidio avvenuto nel 2016, era ricercato per aver accoltellato il giorno precedente un collega dell'hotel Berna di via Napo Torriani, dove era impiegato alla reception con un permesso di lavoro esterno. Il biglietto per salire sulla cattedrale De Maria lo aveva acquistato il giorno precedente, poche ore dopo il tentato omicidio del collega. Indossava il jeans e una maglietta nera diversa da quella che indossava nel video che lo immortala alla metro Bignami dopo l'omcidio di Chamila Wljesuriya venerdì pomeriggio

Paola Fucilieri
Il biglietto e le scale tra i turisti: l'ultimo video di De Maria

Inizio anno condizionato dall'assenza di alcune grandi manifestazioni biennali ma quelle organizzate e ospitate crescono entrambe del 4%, i servizi del 7% e l’attività congressuale del 27%. La partnership e gli investimenti per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026

Alberto Taliani
Fiera Milano, nel primo trimestre ricavi a 63,7 milioni di euro
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica