Roma

Molti "laici" non hanno gradito la presenza del cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato vaticano, alla celebrazione della breccia di Porta Pia. I radicali: "Celebrazione farsa". Il professor Teodori: "Uno scempio"

Orlando Sacchelli
Porta Pia: quella breccia che continua a dividere

Trovato l'accordo tra operatori e governo per la modernizzazione delle reti in Italia. Secondo l'agenda digitale europea entro il 2020 la metà delle abitazioni italiane dovrà essere raggiunta da reti a 100 megabyte 

Redazione
Banda larga a 100 Mb 
al 50% degli italiani

Palazzo Barberini a Roma, Gabriele Basilico a Milano, Calvino a Siena e il Festivalfilosofia a Modena. Sono gli appuntamenti più importanti del fine settimana tra arte, filosofia e letteratura

Clarissa Gigante
Tutti gli appuntamenti 
tra arte e letteratura

L'arma di sfondamento navale realizzata
in bronzo si trovava, in perfette condizioni,
su un fondale sabbioso a circa 80 metri
di profondità nelle acque fra Levanzo,
Favignana e Marettimo. È la testimonianza
della battaglia che romani e cartaginesi
combatterono il 10 marzo del 241 avanti Cristo

Redazione
Archeologia, recuperato nelle Egadi un rostro delle guerre puniche
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica