Una macchina da 110 tonnellate per forgiare canne di cannone è partita dalla Spagna verso la Russia. È l’ultimo esempio di come Mosca aggiri le sanzioni per alimentare la sua industria bellica

Una macchina da 110 tonnellate per forgiare canne di cannone è partita dalla Spagna verso la Russia. È l’ultimo esempio di come Mosca aggiri le sanzioni per alimentare la sua industria bellica
Lo scenario ipotizzato è quello di una crisi globale innescata da una manovra congiunta di Pechino e Mosca
Il presidente Trump ha deciso di riprendere la fornitura di armi all'Ucraina, ma cosa si nasconde dietro questa decisione?
La Russia lancia un nuovo veicolo d’assalto basato su T-72, T-80 e T-90: obice da 152 mm a 60°, missili Kornet, droni tattici e difesa laser per dominare città, montagne e guerre ibride
Le forze di Kiev hanno ripulito le trincee russe e fatto prigionieri i soldati presenti al loro interno impiegando droni Fpv e altri particolari robot
Un gruppo di soldati russi si è arreso nel corso di una particolare operazione effettuata dalla Terza Brigata d'Assalto ucraina mediante l'utilizzo di droni e sistemi robotici. L'episodio è andato in scena nella regione di Kharkiv tra l'8 e il 9 luglio. Secondo le forze di Kiev il blitz sarebbe stato completato "senza fanteria e senza perdite" e avrebbe consentito di assaltare postazioni nemiche, oltre che di far prigionieri alcuni militari rivali. In particolare, l'unità ucraina ha ripulito le trincee russe e catturato i soldati presenti in loco impiegando droni Fpv e altri dispositivi. La novità consiste nel modus operandi adottato dall'Ucraina: gli obiettivi sono infatti stati raggiunti senza il coinvolgimento diretto di esseri umani.
Dopo il ridimensionamento della base siriana di Tartus la Russia ha dovuto rinunciare a una presenza marittima strutturata nella regione potenziando la cosiddetta "Syrian Express"
La Nato coordinerà la fornitura di armi all’Ucraina tramite la missione Nsatu, mentre l’Italia cerca un ruolo centrale. Trump e Meloni spingono per la pace, ma la tensione resta altissima
La flotta, apparentemente diretta verso Port Said, potrebbe avere come vera meta il porto siriano di Tartus perso dai russi dopo la caduta di Assad
Il presidente americano: "Pensavo che avremmo avuto un accordo due mesi fa". Il presidente ucraino Zelensky: "Ringrazio Trump per il sostegno alla nostra difesa"