Obama fa autocritica dopo il fallito attentato di Natale sul volo dela Delta Amsterdam-Detroit: "E' stata fatta una cavolata che poteva avere conseguenze disastrose". Intanto nello Yemen è stato catturato uno dei capi dei terroristi. Berna: allarme bomba, poi rientrato, all'ambasciata degli Stati Uniti in Svizzera
Con una lettera inviata a Bernard-Henry Levy, il regista franco-polacco decide di parlare dopo l'arresto: "Sono commosso dalle testimonianze di simpatia e sostegno ricevute nella prigione de Winterthur"
Battaglia cultural-diplomatica tra i due Paesi europei: Praga pretende la restituzione di un dipinto della bottega di Raffaello, che sarebbe stato portato illegalmente in Svizzera nel 1993. Il valore economico di questa "Madonna col bambino" è di ben 52 milioni di euro

Proposta del governo. Dopo il referendum anti-minareti in Svizzera un’altra iniziativa contro i simboli islamici: "Rifiutiamo chi non condivide i nostri valori"
Gli svizzeri dicono no alla costruzione di nuovi minareti con il 57,5% di voti a favore al referendum promosso dai nazional conservatori. Il governo: "Garantito il diritto di culto". Calderoli: segnale chiaro
Vetrine infrante, automobili in fiamme, scontri con la polizia e scene da guerriglia urbana nelle strade della città svizzera che ospita il summit dell'Orgaznizzazione mondiale del commercio. Gli "casseurs" sono tornati in azione
Fuori dal carcere il regista 76enne detenuto dal 26 settembre per lo stupro su una 13enne avvenuto negli Usa nel '77. Accolta la richiesta della difesa. Il ministero della Giustizia: "Dieci giorni per fare ricorso"
Il 29 novembre ci sarà il voto sulla costruzione dei minareti nel Paese. La moschea di Ginevra è stata presa d'assalto da vandali

La ministra di Giustizia e Polizia non ha peli sulla lingua: «Se l'uso dovesse diffondersi saremo pronti a lottare per contrastarlo. La visione di una donna interamente coperta, anche se non ci sono disposizioni di legge contrarie, mi mette proprio a disagio»

Il ministro degli Interni di Berna dopo i controlli di gdf e agenzia delle Entrate in 76 filiali elvetiche: "Atto discriminatorio, razzia sulle banche". Convocato l'ambasciatore