I No Tav non mollano, continua la tensione fuori dal cantiere per la costruzione della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione a Chiomonte. La sassaiola è cominciata pochi minuti dopo il tentativo di un gruppo di manifestanti di abbattere il cancello che si trova nella zona della centrale elettrica. La polizia ha risposto con idranti e lacrimogeni. Ieri un'altra notte di scontri
Ieri notte l'assalto al cantiere e gli scontri con la polizia. Oggi Genova è blindata per il decennale del G8. Strade deserte e serrande abbassate in tutto il centro. La polizia: "possibile arrivo dei gruppi di No Tav". E infatti un centinaio di loro apre il corteo
Trecentottantasei milioni di euro: è questa la cifra che solo quest’anno 4 ministeri verseranno per assicurare la conservazione della città. INCHIESTA / I forestali calabresi costano il doppio dei ranger del Canada - Venezia ci costa 386 milioni di euro all'anno
Dopo gli scontri di ieri in Val Susa, il comico genovese ritratta le sue dichiarazioni e accusa i giornali: "Oggi sono additato dai media di Stato, ma ho chiamato eroi i valsusini, non i black bloc"
Il comico genevose attacca il governo: "Era dalla Seconda guerra mondiale che non si vedevano duemila uomini armati in una Valle". Poi prende di mira Maroni: "Rinnega le origini della Lega"
I no Tav continuano la loro protesta. E prendono di mira l'ex sindaco di Torino, Sergio Chiamparino. Su un vagone del treno Frecciarossa sono comparse alcune scritte: "Sbirri infami", "Sul Tav di Torino impiccherò Chiamparino". E a Livorno, a causa delle minacce di esponenti della sinistra antagonista, Chiamparino annulla un convegno
L'opposizione smette di cavalcare la protesta e i contestatori della Torino-Lione restano soli. Il rischio era perere due miliardi di fondi Ue. E quando la minoranza scende dalle barricate e ragiona l'Italia torna un Paese civile. Via libera alle ruspe: la polizia sgombera i guerriglieri anti Tav
L'unione delle Comunità ebraiche italiane e la Comunità di Torino in campo dopo il grave episodio di odio razziale. Il neo sindaco del Pd ha fatto togliere «l'attrazione» dal Festival degli squatter. Ma troppo tardi: il caso era già scoppiato

Marchionne assicura che non c'è alcuna intenzione di spostare il quartiere generale da Torino: "Quanto è avvenuto negli Usa deve essere letto in Italia in modo positivo. Si cambi l’atteggiamento"
Al festival nazionale dei centri sociali, nel parco Ruffini di Torino, gli autonomi per divertirsi tirano le scarpe a un fantoccio con le sembianze del presidente israeliano Peres