L'estromissione dalla classifica finale del Gran premio è arrivata dopo la rilevazione di irregolarità sul consumo del fondo piatto delle monoposto

L'estromissione dalla classifica finale del Gran premio è arrivata dopo la rilevazione di irregolarità sul consumo del fondo piatto delle monoposto
Max scattato dalla sesta piazza non lascia neppure le briciole, 2° Lewis, pasticcio strategie per Leclerc
Dopo uno shootout molto serrato, la sprint race vede il campione del mondo salutare la compagnia e vincere in solitaria. Leclerc, superato da Hamilton, chiude terzo. La scelta delle soft di Sainz non paga
Le qualifiche del GP degli Usa sorridono al monegasco che approfitta di un errore di Verstappen per portare a casa la pole. L'olandese partirà solo sesto mentre Sainz è superato nel finale da Norris e Hamilton
Anche in Qatar non c'è storia: il campione del mondo vince dopo l'ennesima cavalcata solitaria. Alle sue spalle le due McLaren di Piastri e Norris. Nonostante l'incidente al via con Hamilton, Russell riesce a tenersi dietro Leclerc
Il campione del mondo ancora il più veloce di tutti nelle qualifiche del GP del Qatar. Se le McLaren e le Mercedes sembrano competitive, le Ferrari soffrono parecchio: eliminato al Q2 Sainz, Leclerc chiude settimo
Il pilota monegasco spiega di non essere riuscito a trovare subito il feeling con la nuova Rossa e ammette le proprie responsabilità: "Sono io il pilota, sono io quello che prepara la macchina"
Il campione del mondo domina il GP del Giappone dal primo all'ultimo giro, chiudendo davanti alle McLaren di Norris e Piastri, al primo podio in carriera. Leclerc chiude quarto mentre Sainz finisce dietro ad Hamilton, solo sesto
Dopo la mini-crisi di Singapore, il campione del mondo impone ancora la legge del più forte, dominando le qualifiche del GP del Giappone. Le due McLaren sempre più veloci delle Ferrari con il monegasco che chiude solo 4°
Dopo la mini-crisi vissuta a Singapore, la Red Bull torna a fare la voce grossa nelle prove libere del GP del Giappone, dominando entrambe le sessioni. Le Ferrari, comunque, non sono troppo lontane: Leclerc ha chiuso a soli 3 decimi