Pietro Orlandi al Giornale: "La verità è ben più complessa di ciò che sembra". E sul nuovo Papa: "Ci auguriamo consideri la scomparsa di Emanuela una questione prioritaria"

Pietro Orlandi al Giornale: "La verità è ben più complessa di ciò che sembra". E sul nuovo Papa: "Ci auguriamo consideri la scomparsa di Emanuela una questione prioritaria"
Un'amica d'infanzia della ragazza ha raccontato che Emanuela sarebbe stata avvicinata da un prelato nei giardini vaticani. Oggi il sit-in a Roma a 42 anni dalla scomparsa
Roma, 7 maggio 1983. Una ragazza di 15 anni esce di casa dopo una telefonata… e non torna mai più. Nessuna traccia, solo silenzi e troppe domande rimaste aperte. Chi l’ha rapita? E cosa c’entra con la scomparsa di Emanuela Orlandi, avvenuta poche settimane dopo? Un intreccio inquietante, una verità che qualcuno nasconde da 42 anni.
Quarantadue anni fa la scomparsa di Mirella Gregori. L'intervista alla sorella Maria Antonietta: "Brancoliamo nel buio, solo ipotesi. Spero che l'amica abbia raccontato ciò che sa alla Commissione d'inchiesta"
Dossier spariti e testimonianze saltate, il punto sui lavori dell'organismo parlamentare che indaga sulla scomparsa della figlia di un dipendente del Vaticano, avvenuta nel giugno 1983
È venuta a mancare Sabrina Minardi, testimone (non ritenuta attendibile) del caso della sedicenne rapita nel 1983 a Roma
L'ex procuratore capo di Roma smentisce il suo ex sostituto Capaldo e nega di aver insabbiato l'inchiesta. E sulla telefonata legata a De Pedis giura: solo illazioni
In esclusiva, il documento secondo cui l'Italia riteneva Acga "manovrato dai servizi israeliani"
Il documento sparito risale al 2017 e arrivava dal Viminale
Si tratta di una copertina e alcuni fogli con l'indicazione di atti originariamenti contenuti ma mai versati