I primi due turni sul circuito malese dominati dall'australiano della Red Bull, davanti alla due McLaren. Distanti le Ferrari: Massa a 1", Alonso a 1"7. A Maranello si spera nella pioggia che dovrebbe abbattersi sul Gp
Prima sessione Red Bull, seconda tutta McLaren. Con le frecce d'argento che fanno segnare i tempi migliori con Button e Hamilton. Terzo lo spagnolo
DA BAGNATO - L'arancio per le Wet (pioggia intensa), l'azzurro per le intermedie (pista umida); DA ASCIUTTO - Il rosso per le supersoft (molto veloci, si deteriorano); giallo per le soft (performante e dura di più); bianco per la media (compromesso); argento per la gomma hard (la più durevole).
Il campione della Ferrari pronto a ripartire:«Sarebbe bellissimo se il mio rivale fosse Massa, ma credo che il più pericoloso sarà Schumi: non ha nulla da perdere». «Mi sento un leader, non il leader». La nuova Ferrari presentata il 28 gennaio
Guizzo all'ultimo giro dello spagnolo della Ferrari che strappa la terza posizione in griglia. Davanti a tutti scatterà il tedesco della Red Bull, secondo l'inglese della McLaren. Webber, secondo nel Mondiale, al via dalla terza fila: è quinto
Terza e ultima sessione di prove libere sul circuito di Abu Dhabi. Dominio di Vettel e Webber. Dietro di loro la McLaren e poi la Ferrari dello spagnolo in testa al Mondiale. Alle 14 le qualifiche
Appuntamento decisivo del Mondiale di Formula 1. Il ferrarista in testa alla classifica (a quota 246) deve difendersi dagli attacchi dei due piloti della Red Bull, Webber (238) e Vettel (231). McLaren più veloce nelle libere
Prima fila per le Red Bull di Sebastian Vettel e Mark Webber al Gran Premio della Corea del Sud di Formula Uno. Alonso è terzo e Massa sesto
Il ferrarista: «Questo circuito mi piace, possiamo far bene. Non sarà come a Suzuka dove le Red Bull erano troppo avanti». Domani le qualifiche alle 7 su Rai2, domenica il Gp alle 8 su Rai1. La classifica: 1. Webber 220; 2. Alonso e Vettel 206; 4. Hamilton 192
Il ferrarista svela le caratteristiche della pista e la promuove. Domani notte (alle 3 ora italiana) le prime libere. Pole sabato alle 7 (Rai2), Gp domenica alle 8 (Rai1)