Giulio Tremonti

Sarà approvato domani in Consiglio dei ministri il decreto con le correzioni al dl anticrisi. La decisione di Palazzo Chigi arriva a fronte dei correttivi imposti da Napolitano che aveva chiesto essere "contestuali" alla promulgazione della legge di conversione del dl

Redazione
Dl anticrisi, decreto correttivo verso la fiducia

Dpef approvato per un soffio anche grazie alle assenze tra le fila del Pd e dell'Idv. Tra i punti l'impegno per il Sud, il nodo energia e la politica fiscale. Il ministro smentisce i teorici del declinismo: "Il nostro sistema economico non è in declino"

Redazione
Approvato il Dpef, Tremonti: "L'Italia tiene"

L’Aula della Camera approva con 294 sì e 186 no la fiducia posta sul dl anticrisi: ora passa al Senato. Torna lo "scudo fiscale" per il rientro dei capitali dall’estero, arriva una mini riforma delle pensioni, scatta la regolarizzazione dellei badanti. In arrivo anche una boccata d’ossigeno per le imprese. Il Pd attacca: "Non si affronta l'emergenza"

Redazione
La manovra: fisco, pensioni e colf 
Il governo ha incassato la fiducia

Nel maxiemendamento al dl anticrisi presentato dal governo non ci sono più la stretta sulle banche, alcune norme sui giochi e le disposizioni sulla Corte dei Conti. Tremonti: "Nella sostanza è lo stesso della Commissione"

Redazione
Dl anticrisi, cosa cambia col maxi-emendamento

Via libera al dl, domani alla Camera. Il Pd insorge. Franceschini accusa: "Conseguenze preoccupanti". Via alle agevolazioni finanziarie, in favore delle pmi, attraverso una convenzione con l’Abi. Tremonti: "Il decreto è l'aggiornamento della Finanziaria"

Redazione
Dl anticrisi, primo sì. Tremonti: entrate tengono

Slitta a domani l’inizio della discussione generale nell’aula della Camera. Fini plaude: "Garantire i tempi adeguati". Ancora alcuni nodi da sciogliere. Probabile la fiducia entro giovedì. Bocchino: "Non sarebbe uno scandalo"

Redazione
Dl anticrisi verso la fiducia: domani alla Camera

Dpef approvato dal Cdm. Prevista una contrazione del pil del 5,2%. Ripresa dello 0,5% nel 2010 e del 2% negli anni 2011-2013. Il documento: "Resta l’incertezza sulle prospettive economiche, ma si attenuano le spinte recessive". Disoccupazione quasi al 9%

Redazione
Crisi, Dpef: "Stanziati 27,3 miliardi in 4 anni"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica