
Ultimo dibattito in diretta tv tra i candidati democratici. Entrambi cercano di evitare scivoloni e corteggiano i voti delle minoranze. Ma in politica estera c'è un "grande nome" del passato che li divide profondamente

In casa democratica Hillary staccata di 22 punti dal rivale "socialista". A destra la conferma del tycoon e la sorpresa Kasich. Risorge Jeb Bush

Batosta per Hillary Clinton, che si ferma al 38% contro il 60,4% di Sanders. Tra i repubblicani netta vittoria di Trump (35,3%), davanti a John Kasich (15,8%). A seguire un agguerrito terzetto: Cruz, Bush e Rubio

Bernie Sanders per i Democratici e Donald Trump per i Repubblicani: stando a tutti i sondaggi la loro sarà una vittoria annunciata nelle primarie del New Hampshire. Salvo sorprese. Grande attesa per sapere chi tra i repubblicani conquisterà il "podio"

Secondo il nuovo rilevamento della Quinnipiac University, il senatore del Vermont è al 42%, contro il 44% dell’ex segretario di Stato

La favorita Hillary tallonata dal "socialista" anti-ricchi Sanders. Il voto in Iowa mette uno stop (temporaneo) all'ego del magnate Trump

In alcuni seggi dell'Iowa dove il risultato era incerto, il vincitore stabilito con il lancio della monetina

Il primo vero responso elettorale ha un solo vincitore: Ted Cruz. Il senatore del Texas si è imposto, sul fronte repubblicano, davanti a Trump e a Rubio. Tra i democratici, invece, sostanziale parità tra Clinton e Sanders. Prossima tappa nel New Hampshire

Tra i democratici il "socialista" Bernie Sanders tallona Hillary Clinton (mentre è avanti nel New Hampshire). La corsa dei repubblicani, invece, vede Trump davanti a tutti. Chi più gli sta vicino è Ted Cruz

Gli americani sceglieranno il nuovo presidente con le elezioni dell'8 novembre. Con le primarie che si tengono Stato per Stato si vota per decidere quali saranno gli sfidanti
