Vietato giocare con coach e tesserati. No perfino a esibizioni in veste di spettatore
Vietato giocare con coach e tesserati. No perfino a esibizioni in veste di spettatore
Il presidente della Federtennis, Angelo Binaghi: "Situazione da ridere: perché aspettare a cambiare le regole?"
Anche la Wada ha riconosciuto le ragioni di Sinner, che "non aveva intenzione di imbrogliare". Ecco allora perché si è arrivati alla sospensione di tre mesi
L'annuncio è stato fatto dall'Agenzia mondiale antidoping. Il campione italiano eviterà il giudizio del Tas. Lo stop è scattato il 9 febbraio e si concluderà il 4 maggio
Il presidente dell'Associazione dei tennisti professionisti (Ptpa) attacca il modus operandi della agenzie antidoping che stanno penalizzando Jannik Sinner. "L'intero sistema è ingiusto"
Mattia a Rotterdam elimina pure Tsitsipas dopo Medvedev: semifinale con De Minaur
Anche se non viene mai messa in discussione la buonafede di Jannik Sinner e la contaminazione accidentale, per il presidente della Wada è lui il responsabile del suo staff. "È la quintessenza dell'antidoping"
La squadra di calcio del cuore, il primo torneo vinto in carriera e l'idolo da bambino. Scopri quanto conosci il campione italiano di tennis
Sinner è stato rimproverato perché non si è recato a far visita al presidente Mattarella, a differenza dell'anno precedente. La sua decisione è stata motivata dalla stanchezza per le numerose partite, cosa molto ragionevole, e si è voluto evitare tutta la trafila di andare fino a Roma a fare inchini al Quirinale. Noi, quindi, non lo critichiamo e continuiamo ad applaudirlo