Anche l'ex ostaggio Emily Damari ha bacchettato Starmer. E dal 1948 i palestinesi l'hanno rifiutato dieci volte

Anche l'ex ostaggio Emily Damari ha bacchettato Starmer. E dal 1948 i palestinesi l'hanno rifiutato dieci volte
Il Pd ha abbandonato l'europeismo per la fuga in avanti dei "visionari"
Se Hamas non accetterà la tregua, Netanyahu presenterà l'opzione. Londra segue Parigi: pronto il riconoscimento del nuovo Stato
Pressioni interne sul premier perché faccia questo passo, nonostante lui voglia aspettare il "momento opportuno" per ottenere una pace duratura in Medio Oriente
Parlamentare dal 2015 e favorevole alla collaborazione con l'Ue, nel 2020 ha assunto la guida del partito laburista allontanando l'ala più radicale. Ha sofferto un rapidissimo calo di consensi in meno di un anno di governo
Un'inchiesta svela una rete che falsificava documenti per immigrati in cambio di migliaia di sterline. Oltre 10.000 visti concessi. E l’Home Office non se ne accorgeva. Scandalo per il governo Starmer
L'intesa definita "fluida, ma complessa" è in effetti un capolavoro d'ipocrisia. Rappresenta un ottimo affare per la Francia che si libererà ogni anno di 40mila irregolari e riceverà da Londra contributi suppletivi
Al centro del vertice bilaterale anche la ricostruzione in Ucraina e il riconoscimento dello Stato della Palestina
Alla Nuvola parte la Ukraine Recovery Conference 2025. Con Meloni e Zelensky, 5.000 delegati e 2.000 aziende: l’Italia si candida a diventare protagonista della rinascita economica e politica ucraina
A dodici mesi dall’insediamento Starmer si trova ampiamente superato nei sondaggi da Reform UK, il partito di Nigel Farage