Distrutto e in lacrime, l'ex allenatore Arrigo Sacchi ha ricordato Silvio Berlusconi, l'amicizia e gli anni in cui hanno fatto grande il Milan. "Amico geniale al quale devo tutto"

Distrutto e in lacrime, l'ex allenatore Arrigo Sacchi ha ricordato Silvio Berlusconi, l'amicizia e gli anni in cui hanno fatto grande il Milan. "Amico geniale al quale devo tutto"
Nell 1994, con un discorso destinato a entrare nella storia, Silvio Berlusconi annunciata al mondo la sua decisione di "scendere in campo" in politica
Se c'è un personaggio che ha rappresentato - in tutto e per tutto - lo scontro totale tra magistratura e politica quello è senza alcun dubbio il Cavaliere, scomparso oggi al San Raffaele all'età di 86 anni
La nascita della coalizione di centrodestra, i duelli con Romano Prodi, i tanti obiettivi raggiunti
l leader di Fi parla della malattia: "Ho sempre avuto fiducia, ma la dedizione di mia moglie Marta è stata decisiva". E sul momento politico: "Meloni sulla strada giusta, spero nel contributo della sinistra, ma da loro finora solo calunnie"
Per i media stranieri Silvio Berlusconi è stato senza dubbio il personaggio più influente dell'ultimo quarto di secolo in Italia
L'intero arco politico italiano oggi depone le divisioni e si unisce nel ricordo di Silvio Berlusconi, leader riconosciuto da tutti e capace di cambiare l'Italia
Brugherio, Milano 2, Milano 3: l'epopea del Cavaliere costruttore di città. E inventore di un nuovo modo di vivere il tessuto urbano
Il Cav prese le redini del Diavolo nel 1985: sarebbe diventato il presidente più longevo e vincente della storia rossonera
L'attività professionale di Silvio Berlusconi è costellata di importanti riconoscimenti e innovazioni. Edilizia, comunicazione, sport: ecco le rivoluzioni e i trionfi del Cav