Al Quirinale la seconda e la terza carica dello Stato: Napolitano chiede un'intesa sui tempi della verifica nella maggioranza. Entro la prima decade del mese il varo della finanziaria, il 13 Berlusconi riferirà in Senato al mattino e la Camera discuterà la mozione di sfiducia al pomeriggio. Il voto il giorno successivo: il primo risultato sarà quello di Palazzo Madama. Il premier: bene la votazione il 14
Giuseppe Angeli, deputato eletto in America Latina, sostiene il Pdl e il governo. Lui: "Non sono un uomo in vendita". La Santanchè: "Diverse chiamate da finiani pentiti"
Il vertice di ieri sera ad Arcore conferma la tenuta dell’asse Pdl-Lega. Il premier, pronto a tornare presto in tv per rivendicare i risultati del governo, avverte: "Gianfranco non sa cosa l’aspetta, le urne lo puniranno". I passaggi in parlamento: verifica in aula, Napolitano vede Fini e Schifani
Il premier si collega a sorpresa con il teatro Nuovo pieno di militanti del Pdl e ricandida la Moratti: "A lei va il nostro in bocca al lupo". Il sostegno di Podestà e Gelmini. Il sindaco: "Mi sorprende sempre"
A sorpresa il premier ha ufficializzato la ricandidatura del sindaco alle Comunali: "In bocca al lupo, siamo tutti con lei". E lei: "Sorpresa? L'ha fatto anche l'altra volta...". Primarie del centrosinistra: il candidato della sinistra appoggiato da Vendola ha sconfitto col 45% quello del Pd, Boeri, fermo al 40%
Berlusconi sicuro: "Avrò la fiducia al Senato e credo anche alla Camera. E se non sarà così andremo a votare soltanto per Montecitorio". Poi attacca la Rai: "Indegna" e i giornali: "Non leggeteli, il 70% degli italiani sono con me". Bossi: "Sta giocando al ribasso". Appello di La Russa ai parlamentari di Fli: "Fermatevi sull'orlo del baratro". Bocchino: "E' solo un espediente, il premier si dimetta"
Riunione a Palazzo Chigi con il premier, Alfano, Letta, Cicchitto e Bonaiuti, che spiega: "Il presidente del Consiglio ha le idee ben chiare, ma si astiene dall'esprimere giudizi per tutelare la stabilità dell'Italia". Prima la legge di stabilità, poi la fiducia. Napolitano: bene, ma poi affronti la crisi. Fini: "No alla logica dello scontro. Il compromesso non è tradimento". L'exit strategy della Lega: Silvio bis o il voto. Il ministro Frattini: "Fermeremo la banda di guastatori anti Silvio che danneggia l'Italia"
Il presidente del Senato: "Chi ha vinto le elezioni ha il dovere di governare, serve stabilità". Il sottosegretario Reina, esponente dell'Mpa che ha lasciato il governo: "Ha ignorato il Sud". L'Udc chiede un gesto di responsabilità: "Il premier lasci". Maroni: "Lunedì incontreremo Berlusconi". Calderoli: "Governo bis o le urne"
Alla Camera mozione di sfiducia Pd-Idv. Bersani: "Spero che Fli voti con noi". Contromossa del Pdl: mozione di sostegno in Senato. Cicchitto: "Avanti con Berlusconi o al voto". La Russa: "Mai chiuso al dialogo con l'Udc". Casini: "Berlusconi bis? No". L'Mpa: "Lasciamo anche noi il governo"
Da Seul il G20 ha dato il via libera alle nuove regole sulle banche e la finanza messe a punto dal comitato presieduto dal governatore di Bankitalia. Resta aperta la "guerra" delle valute. Obama: "Per noi la cosa più importante è la crescita"