Il presidente russo ha firmato il decreto che coinvolge i giovani tra i 18 e i 27 anni. Dopo l'addestramento potrebbero essere mandati in Ucraina
Il presidente russo ha firmato il decreto che coinvolge i giovani tra i 18 e i 27 anni. Dopo l'addestramento potrebbero essere mandati in Ucraina
Nel suo discorso allo stabilimento Rosatom, il presidente russo ha citato lo sviluppo di nuove armi avanzate. Ma la motorizzazione nucleare per queste tipologie di armamenti pone delle sfide ingegneristiche non da poco
Peggiorano ulteriormente le condizioni di detenzione di Alexei Navalny, il dissidente nemico giurato di Vladimir Putin
Lo Zar agita di nuovo lo spettro atomico mentre Stoltenberg torna in Ucraina: "Presto nell'Alleanza"
Il presidente russo ha elogiato i lavoratori e gli scienziati dell'agenzia per l'energia atomica Rosatom, al lavoro per costruire armi nucleari avanzate che consentiranno di "mantenere un equilibrio strategico nel mondo"
Dopo lo scoppio del conflitto le sanzioni sono state applicate in maniera indiscriminata: basta avere un nome russo per esserne vittima, senza processi o garanzie. Ma violare lo stato di diritto è un errore
Uccisi in 34 tra cui Sokolov, comandante in Crimea. Arrivati i tank Usa. Polonia, respinti aerei di Mosca
Il presidente russo vuole che il suo esercito fermi la controffensiva di Kiev e torni all'attacco. Difficile prevedere le conseguenze per Sergei Shoigu nel caso in cui non riesca a rispettare l'ordine
La sconfitta armena in Nagorno-Karabakh ha dato il via a ripercussioni in tutta la regione: Putin ha lasciato al suo destino un tradizionale alleato Erdogan incassa la vittoria dei "fratelli" azeri
Il dissidente sconta 25 anni per "tradimento". Proprio ieri pure Navalny rimesso in isolamento