Retrogusto

Il pizzaiolo e chef raddoppia, aprendo un secondo locale del suo Modus, insegna nella quale esalta i prodotti della sua terra, nella quale è nata la Dieta mediterranea. Le pizze, tra le migliori di Milano, sono leggere e digeribili (quella con Fiori di zucca e salsicce è sublime) ma anche dalla cucina arrivano piatti molto interessanti

Andrea Cuomo
De Simone, l’ambasciatore del Cilento

"Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi d’Italia" è un un giallo gastronomico scritto con lo stile sarcastico e acuto che contraddistingue Luca Iaccarino

Andrea Cuomo
Caccia al killer degli chef famosi

Una linea di tre vini, due bianchi (Trebbiano e Pecorino) e un rosso (un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon e Montepulciano) che rappresentano l’omaggio dell’azienda Masciarelli al maniero seicentesco trasformato dopo un lungo restauro in un relais di charme per enoturisti

Andrea Cuomo
Castello di Semivicoli, l’Abruzzo austero

Aperto da poche settimane nell’omonima via, punta sulla cucina del ventottenne Amin Haziri, già stellato al Cannavacciuolo Bistrot di Torino, che mostra una notevole capacità di estrarre da ogni ingrediente il massimo del sapore. Il ristorante è elegante e borghese e ha anche un pianoforte a coda che accompagna la cena

Andrea Cuomo
Procaccini, un nuovo fine dining a Milano

La città di mare alle porte di Roma, uno dei mercati ittici più floridi del Tirreno, vanta due ristoranti stellati (Pascucci al Porticciolo e Il Tino), una ricca scena di ristoranti di mare tradizionali e innovativi ma è famosa anche per le pizzerie: quella al taglio di Sancho e quella dell’astro nascente Luca Pezzetta

Andrea Cuomo
Fiumicino, il porto dei sapori

Il locale milanese di chef Roberto Conti propone un’interpretazione de luxe del piatto italiano più amato del mondo, con una stesura tradizionale ma ingredienti di altissimo livello. L’abbinamento consigliato è con spumanti italiani e grandi Champagne. Grande attenzione anche per la cucina. Ambiente postindustriale chic

Andrea Cuomo
Corner 58, la pizza e le bollicine

L’azienda vitivinicola greca, distribuita in Italia da Masciarelli, produce nell’isola delle Cicladi alcuni notevoli vini bianchi da uve Assyrtiko, l’esuberante Thalassitis e la sua versione fermentata in legno di quercia Nichteri. Etichette di nicchia che contribuiscono a rompere molti schemi di (sotto)valutazione delle etichette che arrivano da quel Paese

Andrea Cuomo
Gai’a, i profumi di Santorini

Il locale della Martesana ha ormai conquistato un fedele zoccolo duro di appassionati con la sua proposta “all day” che ha nei piatti semplici con ingredienti di piccoli artigiani selezionati, nei vini naturali, nei prodotti del piccolo forno e soprattutto nella gentilezza dello staff i suoi punti di attrazione

Andrea Cuomo
Tipografia, l'"hub" alimentare

Il cuoco e patròn del Porticciolo di Fiumicino è diventato negli anni non solo uno dei migliori interpreti della cucina di pesce del Tirreno e dell’Italia tutta, ma l’incessante studioso e ambasciatore di un territorio che, a pochi chilometri da Roma, propone un ecosistema di sorprendente ricchezza, che dal mare e dalla duna si inoltra verso l’entroterra

Andrea Cuomo
Gianfranco Pascucci

Viaggio a Gorgona, uno scoglio affascinante sperso nell’arcipelago toscano. E’ un penitenziario. Ed è visitabile solo due volte a settimana previa autorizzazione. Ma chi ci va scopre un mondo meraviglioso, tra detenuti vignaioli e la signora Lucia, 96 anni, mai mossasi da lì. E grazie a Frescobaldi, che da qualche anno vi producono un vino, anche un modello da imitare

Andrea Cuomo
L’isola color verde speranza
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica