Retrogusto

La rivista enologica inserisce il trentenne imprenditore, terza generazione dell’omonima casa vinicola veneta, tra i giovani destinati a rivoluzionare il mondo del vino. E questo non solo grazie alla produzione classica di Prosecco, ma grazie al ready to drink a base di vino e ingredienti Dop rigorosamente made in Italy che oggi vale il 75 per cento del fatturato complessivo dell’azienda

Andrea Cuomo
Tommaso Canella tra i Future 40 di Wine Enthusiast: il Bellini guarda al futuro

Lo chef di origini campane della Cucina di Rho, tra le sorprese degli ultimi anni nella scena gastronomica lombarda, partecipa a due cene a quattro mani nella sua terra, a Capri e a Eboli, prima di riaprire il 7 settembre il suo locale nel centro della città fieristica, dove propone la sua cucina mediterranea ma elegante a prezzi davvero convenienti

Andrea Cuomo
Marinaccio scalda i motori per la stagione della consacrazione

È morto a 89 anni l’imprenditore marchigiano che con la cantina Villa Bucci portò avanti una rivoluzione per il vino marchigiano e per tutti i bianchi italiani, dimostrando che potesse vivere a lungo, affinarsi e acquistare complessità con gli anni. Fu inoltre tra i primi a preferire le grandi botti di rovere di Slavonia alle barrique così di moda e non amava l’idea dei cru e della parcellizzazione dei vini

Andrea Cuomo
Addio ad Ampelio Bucci, rese grande il Verdicchio

L’azienda di Martin Foradori propone per la bella stagione un vino che soffre spesso di una percezione sciatta o poco definita ma che in questo caso gode di un’interpretazione pulita e misurata che ne esalta la duttilità. L’ennesima etichetta interessante da un’azienda familiare votata all’innovazione, come dimostra il progetto dei vini no alcol della linea Steinbock Zero, ma soprattutto all’alta qualità

Andrea Cuomo
Pinot Bianco J. Hofstätter, la purezza dell’Alto Adige

Ma chi l’ha detto che una dieta associata a uno stile di vita sano deve essere per forza triste e senza gusto? La medicina culinaria sbarca al prossimo congresso mondiale di nutrizione (Parigi, 24-29 agosto) con un manifesto made in Italy redatto da Chiara Manzi, pioniera di questa materia, e dal professor Daniele Mandrioli che dimostra come un approccio al tema che tenga conto del piacere possa dare risultati migliori

Andrea Cuomo
Se la longevità si conquista a tavola

Si chiama Sergio Dondoli’s Happy Life ed è disponibile da oggi su Prime Video e Apple Tv e racconta l’avventura di uomo che nel 1992 aprì una bottega artigianale al centro del celebre borgo medievale toscano e nel giro di poco tempo è diventato un punto di riferimento internazionale. Una storia d’amore per un lavoro, per un territorio, per una comunità

Andrea Cuomo
La vita felice del gelataio di San Gimignano diventa un docufilm

Il 1895 è uno spumante metodo classico da uve Riesling al 100 per cento esuberante ed equilibrato, prodotto da una delle aziende simbolo della regione tra i Vosgi e il Reno, che oggi è di proprietà della famiglia Helfrich. Un vino che si avvantaggia delle diverse caratteristiche pedoclimatiche dei vigneti, che donano espressività e personalità

Andrea Cuomo
Il Crémant d’Alsace di Domaine de Colmar, l’altra bollicina francese

Compie 18 anni la Punk IPA del birrificio indipendente scozzese BrewDog. Un prodotto nato in un garage di Ellon che cambiò le regole del gioco nel settore, rompendo il monopolio delle lager industriali e diventando la bandiera di un movimento che avrebbe reso BrewDog un marchio globale e l’IPA scozzese un’icona per milioni di appassionati

Andrea Cuomo
Diventa maggiorenne la birra più ribelle che c’è

Riaprono con molte novità le Caves de l’Hôtel de Paris, nate nel 1874 dall’intuizione di Marie Blanc, un vero santuario del tempo applicato al vino. Dopo un importante rinnovamento realizzato tra il 2024 e il 2025 per il 150° anniversario, spazio a un club super-privato per appassionati. Ma restano anche le visite guidate (con o senza degustazione), le cene e gli eventi privati

Andrea Cuomo
Monte-Carlo, la cantina più bella del mondo si reinventa

Il locale in piazza massaia a Milano di Francesco Capece e Mario Ventura, confermatosi al secondo posto di 50 Top Pizza Italia, scompagina tutti i luoghi comuni sulle pizzerie tradizionali, nell’adottare alcuni codici del fine dining, nel proporre un menu degustazione, nell’avere una cantina da ristorante stellato e nel continuo lavoro su impasti, lievitazioni, cotture e topping

Andrea Cuomo
Francesco Capece e Mario Ventura
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica