Guida da dieci anni il servizio del tristellato di Enrico Bartolini a Milano ed è stato premiato da Les Grandes Tables du Monde, l’associazione che riunisce l’élite della ristorazione mondiale, durante il congresso annuale appena concluso ad Atene. “Uno stimolo a migliorare e, spero, un segnale per i giovani che scelgono questo mestiere”, il suo commento

Andrea Cuomo
È Ferrara del Mudec il migliore direttore di sala del mondo

Parte oggi l’undicesima edizione di “Ristoranti contro la Fame”, la manifestazione che coinvolge aziende, locali, catene, grandi chef e che nelle dieci precedenti edizioni ha raccolto quasi un milione per finanziare progetti in Italia e nel mondo. Ci sono anche le Cene Super Solidali una tournée gastronomica che attraversa l’Italia con la partecipazione di chef di rilievo e ospiti delle radio partner

Andrea Cuomo
La lotta alla fame si combatte anche a tavola

Il ristorante al primo piano di House of Ronin, il palazzetto di cultura gastronomica e intrattenimento orientale nel cuore di Chinatown, propone l’esperienza dello Yakiniku, la carne di alta qualità cotta dallo stesso cliente su una graticola presente su ogni tavola. Un pasto coinvolgente e interattivo. E prima un ricco assortimento di pesce crudo

Andrea Cuomo
Ronin Robata, la griglia che infiamma Milano

Barbara Tosato, di Mestre, e Daniela De Biasio, di Farra di Soligo nel Trevigiano, trionfano rispettivamente per la ricetta originale e per quella creativa alla ormai tradizionale competizione per la migliore esecuzione del dolce italiano più famoso nel mondo. La cui origine è contesa in una storica diatriba tra Treviso, dove si è svolto il concorso, e la friulana Pieris

Andrea Cuomo
Due donne vincono la Tiramisù World Cup 2025

Presentata ieri a Roma la 39ª edizione della più celebre guida italiana ai Vini d’Italia, che passa in rassegna oltre 40mila vini assaggiati dalla commissione e premia con i Tre Bicchieri, il massimo del punteggio, un elevato numero di etichette. “Il vino italiano è in salute, curioso, in cerca di nuovi modelli indipendenti, frutto di conoscenza e innovazione”, dice il direttore Lorenzo Ruggeri

Andrea Cuomo
Gambero Rosso, la carica dei 508 vini italiani di eccellenza

Il brand di Lovatel, il bellunese specializzato nella pizza bassa e croccante di alta qualità, ha conquistato gli appassionati meneghini e ai locali di Moscova e Porta Venezia ne aggiunge due ai Navigli e in via Ravizza, aperti da pochi giorni. Ma non si tratta di una catena, piuttosto di una costellazione: “Ogni insegna ha un’anima diversa perché ogni quartiere è differente"

Andrea Cuomo
La pizza di montagna di Denis raddoppia: quattro locali a Milano

Torna il 24 ottobre l’evento a sfondo sociale al Castello di Grinzane Cavour. Saranno battute in collegamento con Londra e New York 14 barrique di Barolo Gustava, un’altra sarà venduta il 9 novembre durante l’Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, in collegamento con Hong Kong. E poi 914 bottiglie di diversi formati fornite da ottanta cantine del consorzio, per un totale di 3.962 litri

Andrea Cuomo
Barolo en Primeur, un’asta benefica milionaria

La piccola cantina fondata dal Luigi Valori e nel 2023 acquistata da Masciarelli Tenute Agricole, ambasciatrice enologica della regione, ha un nome che invita a non disturbare mentre si lavora la terra per rispettare i cicli della natura. Un approccio rigoroso che si manifesta in particolare nel Cerasuolo d’Abruzzo Biologico e nel Pecorino Biologico, entrambi non filtrati

Andrea Cuomo
Luigi Valori

Si chiama Bar Leone, è gestito dal romano (e romanista) Lorenzo Antinori e ha vinto la 50 Best Bars presentata sull’isola cinese. E al terzo e quarto posto sue locali con bartender italiani a Barcellona. Il primo locale nel nostro Paese è il milanese Moebius al settimo posto, mentre nella top cinquanta ci sono anche Locale a Firenze (22°), Drink Kong a Roma (40°) e 1930 di Milano (43°)

Andrea Cuomo
Il bar migliore del mondo è un locale italiano a Hong Kong

Il ristorante torinese di piazza Carignano è nato nel 1757 come caffè ed è uno dei luoghi simbolo della ristorazione sabauda, con la Sala Risorgimento dove mangiava Cavour e la più contemporanea Sala Pistoletto che un’opera immersiva dell’artista biellese. La cucina, dopo l’addio di Matteo Baronetto, è affidata al suo vice Diego Giglio, che punta su un ritorno alla tradizione di altissimo profilo

Andrea Cuomo
Del Cambio, 268 anni di storia e il futuro davanti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica