
Jim Jones fu il fondatore di un movimento religioso criminale chiamato Tempio del Popolo: all'alba del 19 novembre 1978 il mondo scoprì l'orrore di un suicidio di massa

Tra il 1992 e il 1993, due bambini di 4 e 13 anni vennero uccisi nella zona di Foligno.

Il lunghissimo viaggio di uno dei simboli del male per eccellenza. Da Whitechapel agli anime, l'ombra terrificante del primo serial killer moderno fa ancora paura

A 46 anni dalla strage di via Caravaggio restano ancora molti dubbi sul movente del pluriomicidio. "Un movente strumentale, di tipo finalistico", spiega alla nostra redazione la profiler Rosa Francesca Capozza

A 11 anni dal delitto di Yara Gambirasio il film che ricostruisce il caso: "Non è fedele alla storia. I protagonisti non sono né Yara né Bossetti", dice a ilGiornale.it l'avvocato Claudio Salvagni

Il 30 maggio 2009, Tatiana Ceoban scomparve insieme alla figlia 13enne Elena. Il compagno e la sorella della donna vennero condannati rispettivamente per omicidio e favoreggiamento.

Dal caso di Saman Abbas alle altre ragazze straniere vittime di maltrattamenti familiari: "I matrimoni forzati sono in crescita, bisogna applicare la legge". Come denunciare e fare prevenzione

A trent'anni dal delitto, si cerca ancora il killer della "signora in rosso". La Procura di Torino riapre il caso e punta tutto sul Dna: c'è un nuovo indagato per l'omicidio

Il 9 maggio 1997 un proiettile colpì alla testa Marta Russo, studentessa dell'Università La Sapienza di Roma. Per la sua morte vennero condannati due assistenti dell'istituto. La sorella: "Non accetto che in alcune ricostruzioni si parli ancora di mistero"

Annalisa Vicentini fu uccisa durante una tentata rapina nella pineta di Chioma. Dopo un "errore" nel Dna gli inquirenti identificarono l'assassino con Andrei Orul noto come "il biondino col codino"
