Storia d'assalto

Per molto tempo furono il terrore dei soldati alleati. Nell'ultima fase del conflitto alcuni commando sotto falsa bandiera agirono dietro le linee per ostacolare l'avanzata degli angloamericani e seminare il panico con atti di sabotaggio

Davide Bartoccini
I lupi mannari di Hitler, sabotatori sotto falsa bandiera

I Tuskegee erano i piloti afroamericani che sfidarono i pregiudizi razziali in America e i caccia tedeschi nei cieli di guerra dell'Europa. L'ultimo ancora in vita è morto a 100 anni. Si era arruolato come volontario per ottenere le ali che lo portarono alla Top Gun

Davide Bartoccini
L’ultima coda rossa dei Tuskegee

Nata nelle fila della Marina inglese, e osservata nel dopoguerra anche sui sottomarini statunitensi, quella di issare la bandiera dei pirati al rientro da una missione è forse una delle più singolari tradizioni di guerra ancora in vigore: un codice per vantare successi che resteranno segreti

Davide Bartoccini
Issate la Jolly Roger: il codice pirata dei sommergibili inglesi

Prima dello scoppio della guerra una rete di spie naziste venne smantellata negli Stati Uniti grazie all'operato di un agente speciale dell'Fbi, il servizio federale che al tempo fungeva anche da servizio d'intelligence.

Davide Bartoccini
Il Caso Rumrich e quelle spie naziste negli Stati Uniti

Per assicurarsi che lo sbarco in Normandia avesse una chance di successo in più, gli inglesi inviarono un commando a raccogliere della sabbia in una missione coperta con la massima segretezza, proprio la notte di Capodanno

Davide Bartoccini
In missione segreta a Capodanno sulle spiagge della Normandia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica