Il 2 maggio 2018 il veliero Bright scomparve dai radar. Un cargo cinese l’avrebbe speronato, ma qualcuno ha usato i social e le carte dell'equipaggio
L'incidente del Tu-154 Siły Powietrzne del 10 aprile 2010 costò la vita all'allora presidente della Polonia Lech Kaczynski e ad altre 95 persone
La vicenda dell’incidente cambia le procedure per la sicurezza. Solo in tre rimasero in vita: anche una bimba con solo una gamba rotta
138 morti per l'incidente del Lockheed C-5 Galaxy United States Air Force. E le indagini portarono a una verità sconcertante
La furia del mare responsabile del più grave incidente ferroviario della storia: oltre 1700 i morti, solo 150 i sopravvissuti
Il disastro aereo del volo Air Inter 148 del 20 gennaio 1992 causò 87 morti e 9 feriti: le indagini portarono a una verità sconcertante
Un Boeing 747 della China Airlines decollato da Taipei con direzione Hong Kong scompare dai radar. I resti dell'aereo ritrovati in mare, insieme alle 225 persone che persero la vita nello schianto
Un errore dei piloti, costretti per colpa della mancanza dei radar, a tentare un atterraggio strumentale, causerà la morte di 159 persone
La vicenda del volo Indian Airlines 814, conosciuto come il dirottamento più lungo della storia. Così il mondo conobbe i talebani
Il dirottamento aereo del volo Ethiopian Airlines 961 del 23 novembre del 1996 causò 125 morti e 46 feriti