A Torino un'esposizione ripercorre la storia della penetrazione in Africa. Con singolari omissioni
Tutti gli articoli dedicati all'Arte: Opere che hanno segnato la storia della pittura e dell'architettura. Interviste esclusive, recensioni e commenti su eventi, fiere e mostre dedicate agli amanti dell'arte. Tutti gli approfondimenti sui capolavori più importanti Patrimonio dell'Unesco, musei e monumenti storici fulcro del turismo in Italia. Le ultime notizie sui personaggi protagonisti del mondo dell'arte.
A Torino un'esposizione ripercorre la storia della penetrazione in Africa. Con singolari omissioni
Inserito nel movimento inventato da Celant, se ne distaccò prima che diventasse di moda
Dal primo al 5 novembre prende il via l'edizione del 2023 nel cuore di Lucca. Ecco i 12 eventi (secondo noi) da non perdere
Settanta opere del pittore spagnolo capace di spiegare perfino gli orrori del presente
Il torero giace in terra supino mentre il toro vittorioso lo trascina per l'arena, indifferente ai disperati tentativi del picador di distrarne l'attenzione
Il giornalista e scrittore designato dal Mibact. Sarà operativo alla scadenza di Roberto Cicutto
Considerata da molti anni una figura di riferimento in Italia tra gli influencer culturali la curatrice Clelia Patella racconta come diffonde la conoscenza dell'arte sul web
Nell'indimenticabile saggio Horror pleni, Gillo Dorfles demonizzava la bulimìa degli stimoli visivi (e non solo visivi) della società odierna
Un centinaio di esperti (anonimi) segnala 222 autori. Poi deciderà il mercato
Per iniziare con una critica, come di solito si confà a un articolo dedicato a una mostra, Pittura italiana oggi, allestita negli spazi della Triennale di Milano, a prima vista dà come l'impressione di essere una donna di Botero