Quando il cervello non riceve abbastanza sangue si parla di ischemia cerebrale, ovvero si ha una carenza d'ossigeno che può rivelarsi pericolosa. Scopri i sintomi e come prevenirla

Quando il cervello non riceve abbastanza sangue si parla di ischemia cerebrale, ovvero si ha una carenza d'ossigeno che può rivelarsi pericolosa. Scopri i sintomi e come prevenirla
Lo slow morning si sta diffondendo sui social ed è una pratica che consente di cominciare la giornata concedendoci del tempo per sé per rigenerarci e affrontare la giornata con più vitalità.
Uno studio della fondazione Aletheia, indaga sul ruolo dei cibi ultra-precessati e l'aumento dell'obesità nel nostro Paese e sui danni per la salute e l'economia
Alcuni scienziati hanno scoperto il ruolo chiave di una molecola che permette di mantenere, per tutta la vita, anche i più lontani ricordi d'infanzia: qual è il suo funzionamento e le nuove possibilità in ambito medico
Numerose sono le cause che possono provocare una riduzione delle difese immunitarie.
L'importante scoperta del gruppo di ricercatori italiani della Simi, e i nuovi studi per combattere questo tipo di patologie
Il burnout è una sindrome derivante dallo stress cronico sul lavoro. Il risultato è un esaurimento fisico, emotivo e mentale e può influenzare altri ambiti della vita quotidiana. Quali sono i segni del burnout? Quale prevenzione è opportuno mettere in atto? Quali sono le soluzioni per uscirne?
I ricercatori hanno visto che con almeno sei specifici comportamenti quotidiani si può vivere davvero più a lungo: ecco di cosa si tratta e come metterli in pratica
Il posizionamento corretto del braccio è di fondamentale importanza ai fini della corretta rilevazione
L’amore non è sempre vissuto come un’esperienza idilliaca ma può anche generare ansia, timore e preoccupazione sino a sfociare nella philofobia di cui ci fa chiarezza la Dottoressa Emma Lerro del team di Unobravo.