Sebbene sia considerato un classico, il film con Audrey Hepburn è finito al centro di alcune proteste a causa del politicamente corretto che lo accusa di essere un film razzista e problematico

Sebbene sia considerato un classico, il film con Audrey Hepburn è finito al centro di alcune proteste a causa del politicamente corretto che lo accusa di essere un film razzista e problematico
Ecco cinque titoli disponibili su Prime Video per (ri)scoprire il cinema d'autore, da Lars Von Trier a Spike Jonze
Delta non è la quarta lettera dell'alfabeto greco, ma lo sbocco del Po nell'Adriatico, una terra di nessuno che potrebbe assomigliare a un Far West se non fosse che l'Italia non ha Far e nemmeno West
Yorgos è un regista noto soprattutto per i finali grotteschi e strani con cui chiude i suoi film, altrettanto disturbanti: La favorita, in questo senso, non fa differenza
L’attrice è la protagonista del film “Vera” di Tizza Covi e Rainer Frimmel, in sala dal 23 marzo con Wanted Cinema
Un autore che ha sempre vissuto il cinema come impegno politico
Un malore si porta via l'attore di Star Wars e Harry Potter Paul Grant. La figlia: "Ho il cuore spezzato"
Gravity è un film ambientato nello spazio siderale e incentrato su due astronauti che devono trovare il modo di sopravvivere: non tutto, però, è stato realizzato con attenzione ai principi della fisica
Da “Harry Potter” ai biopic, passando per commedie e thriller: l’attore premio Oscar è tra gli interpreti più versatili del panorama internazionale, tra genio e sregolatezza
L'ora più buia è il film che vuole raccontare uno dei momenti più importanti e oscuri nella carriera di Winston Churchill durante la Seconda Guerra Mondiale: ma non tutto quello che è raccontato nel film corrisponde a verità