Fra gli outsider assoluti, da seguire Alessio Rigo De Righi e Matteo Zoppis

Fra gli outsider assoluti, da seguire Alessio Rigo De Righi e Matteo Zoppis
La grande regista mette in scena "La Maria Brasca" in occasione del centenario di Giovanni Testori
Terminata la Berlinale con il premio a Nicholas Philibert per il film "Sur l'Adamant"; Italia premiata con "Disco Boy" di Giacomo Abbruzzese
Sabrina è un film cult che racconta una bellissima storia d'amore tra Audrey Hepburn e Humphrey Bogart: peccato che tra i due, sul set, non corresse buon sangue
Un documentario divertente e al contempo straziante, in cui riscoprire il Troisi alieno del cinema italiano, spettatore severo di se stesso e icona immortale per il suo pubblico
Il regista Lee Unkrich ha raccolto in anni di ricerche tutto il materiale usato (e scartato) da Stanley Kubrick
Il 24 febbraio del 2003 la scomparsa di uno dei più grandi attori del cinema italiano, punto di riferimento della commedia all’italiana (e del nostro Paese)
John Wick è la pellicola che ha riportato le luci dei riflettori su Keanu Reeves, dopo che l'attore si era allontanato dalle scene per riprendersi dalle tragedie che avevano scandito la sua vita
Primo ciak per “L’enigma Rol”, film scritto e diretto da Anselma Dell'Olio: riflettori accesi sull'incredibile storia del sensitivo torinese
Tratto da una serie di romanzi cult, Dune è il film di fantascienza che celebra il sacro e il profano e "occhieggia" alla generazione Z. È in streaming su Netflix