Cronaca locale

“In questi giorni c'è la più grande missione umanitaria per Gaza. Manifestiamo la nostra solidarietà agli attivisti. […] Stanno provando a rompere l'illegale blocco degli aiuti umanitari per la Palestina, facendo quello che dovrebbero fare I Governi dell'Unione europea.” Così la Segretaria del Partito Democratico Elly Schlein durante il suo intervento alla festa dell'Unità a Milano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Flotilla, Schlein: Solidarietà agli attivisti, fanno quello che dovrebbero fare i Governi dell'Ue

"Ci troviamo di fronte, in Campania come le altre Regioni che vanno al voto, una coalizione indubbiamente unita. Si sono messi tutti insieme per interesse, con un programma bellissimo: battere la destra. Supponendo che ce la facciano, e lavoreremo perché non ce la facciano, per fare cosa? Un po' di spartizione di potere, perché hanno idee opposte su una serie di punti. Gli unici punti in comune riguardano la spartizione del potere. Quando sei basato unicamente sull'essere contro, non puoi andare da nessuna parte" così capogruppo al Senato di Fratelli d'Italia Lucio Malan, a margine dell'evento Spazio Sud, in corso a Capaccio Paestum. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Regionali, Malan (FdI): "La sinistra è unita solo dalla volontà di battere la destra"

"Fratelli Italia non sta facendo il gioco delle bandierine. Se noi dovessimo fare il gioco delle bandierine, Fratelli Italia chiuderebbe la partita in un secondo. Non lo stiamo facendo. Stiamo perdendo anche qualche settimana in più per scegliere in ogni Regione l'uomo o la donna migliore in assoluto da presentare agli elettori. Questo per me vuol dire essere uniti, non come stanno facendo a sinistra. La favola che loro sono uniti è una barzelletta che si raccontano forse per autoconvincersi" così il deputato Giovanni Donzelli di Fratelli d'Italia, a margine dell'evento Spazio Sud, in corso a Capaccio Paestum. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Regionali, Donzelli (FdI): "Stiamo lavorando per scegliere i candidati migliori"

All’alba del 12 settembre 2025 a Bologna, un’auto rubata è finita contro un palo in via Murri: è morto sul colpo il passeggero 18enne Valjero Maksuti, mentre il 19enne alla guida è rimasto ferito e rischia l’arresto per omicidio stradale. I due, ospiti di comunità per minori stranieri non accompagnati, erano fuggiti a folle velocità dopo un controllo di polizia. Nell’auto trovati martelletto frangivetro, tirapugni, un braccialetto d’oro e chiavi di un appartamento. Courtesy: Polizia di Stato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Auto rubata inseguita dalla Polizia si schianta a Bologna, morto un 18enne

“La camorra ci fa schifo. Voi sapete che noi nelle nostre fila abbiamo due protagoniste, gli onorevoli Dalla Chiesa e Chinnici, che sono le figlie di due straordinari protagonisti della lotta alla malavita organizzata. Loro sono le nostre bandiere.” Così il Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani a margine della conferenza degli Addetti Scientifici, svoltasi a Napoli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
40 anni morte Siani, Tajani a Napoli: La camorra ci fa schifo

"Un anno fa ero qui a Vercelli. Proposi al Sindaco, al Presidente della Provincia, al Presidente della Regione di creare un evento internazionale che mettesse in condizione di mostrare il miglior riso del mondo, quello europeo e in particolare quello italiano. Noi siamo produttori del 56% del riso che viene realizzato in Europa, gli ottavi produttori sul pianeta, e dovevamo mostrare questa capacità, le macchine, la ricerca, le tecnologie. L’Ente Risi, che è un ente italiano che da anni fa ricerca, protegge questo sistema: ma aveva bisogno di un salto di qualità che mettesse insieme le nazioni produttrici europee per proteggere il riso, il riso europeo, per promuoverlo, per garantire sicurezza alimentare attraverso questo prodotto eccezionale, ma anche salvaguardia della qualità del prodotto stesso, che spesso viene intaccata di esportazioni massicce e non controllate. Risò è tutto questo: è un momento di confronto, un momento di realizzazione dell’obiettivo di coordinare le nazioni produttrici di riso europeo perché impattino in positivo nella costruzione di un’Europa che sappia proteggere i suoi produttori e la prosperità che ne deriva. È anche un momento di festa, perché una città straordinaria come Vercelli merita un evento di questa natura. Vercelli, da oggi capitale internazionale del riso, lo merita per i numeri che ha realizzato, per la storia, per la tradizione, per quello che ha significato anche per la tutela dei diritti dei lavoratori, in particolare delle donne, che qui hanno rappresentato un’eccellenza anche nel rivendicare la propria titolarità ad un orario di lavoro compatibile con la gestione della vita familiare e della vita sociale. Quindi devo ringraziare tutti, volontari, le forze dell’ordine, gli imprenditori, le associazioni agricole che hanno aderito a questo momento. E’un altro successo del nostro sistema Italia e io credo un passo in avanti perché l’Europa torni credibile" così il Ministro Lollobrigida, a margine dell'inaugurazione di Risò, il festival del riso a Vercelli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: "Il riso italiano eccellenza da tutelare, il festival Risò sarà grande successo"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica