Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha preso parte a Padova, nella Basilica di Santa Giustina, ai funerali di Stato del Sottotenente Marco Piffari, del Maresciallo Valerio Daprà e dell'Appuntato scelto Davide Bernardello, deceduti nell’esplosione del casolare a Castel d'Azzano in provincia di Verona. Ecco le bare avvolte dal tricolore. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Carabinieri morti nel Veronese, le bare avvolte da tricolore ai funerali di Stato

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha preso parte a Padova, nella Basilica di Santa Giustina, ai funerali di Stato del Sottotenente Marco Piffari, del Maresciallo Valerio Daprà e dell'Appuntato scelto Davide Bernardello, deceduti nell’esplosione del casolare a Castel d'Azzano in provincia di Verona. Lo scorso 14 ottobre, alla notizia della tragica circostanza, il Capo dello Stato ha espresso la sua vicinanza all’Arma dei Carabinieri e il suo cordoglio ai familiari delle vittime, nel seguente messaggio indirizzato al Comandante Generale dell’Arma, Gen. C.A. Salvatore Luongo: «Ho appreso con sconcerto e profondo dolore la notizia della morte dei tre militari dell’Arma dei Carabinieri, Luogotenente Carica Speciale Marco Piffari, Carabiniere Scelto Davide Bernardello e Brigadiere Capo Qualifica Speciale Valerio Daprà, travolti da un’esplosione durante un’operazione di sgombero in provincia di Verona, nella quale sono rimasti feriti anche altri operatori delle Forze di polizia e dei Vigili del fuoco. In questa drammatica circostanza, esprimo la mia solidale vicinanza all’Arma dei Carabinieri e sentimenti di partecipe cordoglio ai familiari, insieme all’augurio di pronta guarigione agli operatori feriti». Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella ali funerali di Stato dei Carabinieri morti nel Veronese

"Attentato a Ranucci sconvolge tutti coloro che hanno a cuore la democrazia e il giornalismo d'inchiesta. Ci ricorda i momenti più brutti della nostra storia. Non conosciamo la matrice, ma stiamo parlando di un attentato che riguarda uno dei giornalisti più esposti. Scomodo per il potere, tanto che ne è stato più volte delegittimato. Deve combattere centimetro per centimetro per rivendicare la sua libertà e per resistere alle querele. Siamo con lui" così il leader del Movimento 5 Stelle davanti all'abitazione di Sigfrido Ranucci, sotto alla cui auto è stata fatta scoppiare una bomba con un chilo di esplosivo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte davanti a casa di Ranucci: Attentato sconvolgente, ricorda momenti più brutti nostra storia

"Una straordinaria partecipazione oggi alla marcia della pace Perugia Assisi perché l'Italia è un Paese che ripudia la guerra, sta scritto nella nostra Costituzione. E quindi noi continuiamo a mobilitarci per la pace. Pace per i palestinesi, che vuol dire pieno riconoscimento dello Stato di Palestina e fine dell'occupazione illegale in Cisgiordania; pace per gli ucraini, una pace giusta per tutti quei popoli che sono coinvolti in oltre 50 conflitti terribili nel mondo". Così la segretaria del Pd, Elly Schlein da Assisi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein alla marcia della pace Perugia-Assisi: Riconoscere la Palestina e liberare la Cisgiordania

“Abbiamo bisogno di dare forza e merito e forza al merito dei giovani, per evitare che i giovani e le imprese dei giovani vadano all'estero. Credo sia tema da trattare anche in legge di bilancio”. Lo ha detto il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, in occasione del 40esimo convegno dei Giovani imprenditori di Confindustria di Capri. Confindustria (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Orsini (Confindustria): Evitare che i giovani e le imprese vadano all'estero

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato a Venezia per il 35° anniversario della Commissione europea per la democrazia attraverso il diritto, meglio conosciuta come Commissione di Venezia. Alla cerimonia, che si è svolta a Palazzo Ducale, hanno preso la parola il Segretario generale del Consiglio d’Europa Alain Berset, e il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, per i saluti istituzionali. Sono quindi intervenuti Claire Bazy Malaurie, Presidente della Commissione di Venezia; la Presidente della Repubblica di Moldavia Maia Sandu; la Presidente della Repubblica di Macedonia del Nord Gordana Siljanovska-Davkova; il Ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani e l’ex Presidente della Repubblica di Lettonia ed ex giudice della Corte europea dei diritti dell’uomo, Egils Levits. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella al 35esimo anniversario della Commissione Venezia

“Al 112 arriva una chiamata. Una voce impaurita, giovane. Chiede aiuto in un momento di grave fragilità emotiva. Dall’altra parte, un Carabiniere. “Sei una ragazza in gamba. A 14 anni avere il coraggio di chiamarci... vuol dire che sei forte. Fatti aiutare, non sei sola. Io sono qui. Hai una vita davanti a te". Frasi semplici. Parole calde. Un filo di voce che diventa dialogo, conforto, fiducia. Il militare resta al telefono, continua a parlarle, ad ascoltarla, fino all’arrivo dei colleghi a casa. In quel momento non è soltanto un Carabiniere, è anche un padre. Un esempio di umanità, empatia e dedizione. Perché la Difesa è anche questo. Perché la sicurezza nasce anche dall’ascolto”. Il messaggio sui social dei Carabinieri. Carabinieri (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Carabiniere salva 14enne in crisi depressiva: "Sono un tuo amico". E la convince a chiedere aiuto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica