Cronache

“E’ un’azione dovuta verso i residenti del quartiere Gianchette e verso tutti i ventimigliesi che meritano di vivere in una città sicura e pulita, senza timore di uscire di giorno e di notte. In questo anno abbiamo fatto tanti passi avanti, abbiamo chiuso tanti immobili fatiscenti, eliminando bivacchi e accampamenti abusivi. Ci mancava il più grande, questo delle Gianchette, un intervento tanto atteso, devo ringraziate il prefetto e i vertici delle forze dell’ordine, perché è stato pianificato nel tempo. E’ un intervento importante: basta vedere quanti mezzi, maestranze e divise sono al lavoro per eliminare questo accampamento abusivo, che è pericoloso per i migranti stessi, dato il rischio di una piana del fiume, come già accaduto in passato”. Lo ha dichiarato il sindaco di Ventimiglia Flavio Di Muro dopo lo sgombero dei migranti dall'accampamento illegale sul fiume Roja, a Ventimiglia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sgomberato accampamento migranti sul Roja a Ventimiglia, il sindaco Di Muro: Atto dovuto alla città

La Procura di Padova ha avviato un'indagine per autovelox potenzialmente non conformi alla legge in alcune province venete. Il presidente di Altvelox: "Uso selvaggio e abusivo dei dispositivi che controllano la velocità"

Alessandro Ferro
"Servono solo per fare cassa". Scatta l'indagine sugli autovelox

Le immagini di Elizabeth Short, al centro di un delitto macabro nel 1947. Il suo assassinio ha ispirato scrittori e registi - forti del fascino del suo soprannome Black Dahlia - ma il killer non è mai stato individuato.

Angela Leucci
Elizabeth Short, ovvero la Black Dahlia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica