Cronache

"Io sono della Lega e resto nella Lega. Non azzardate mai a scrivere altre robe", le parole di Luca Zaia nel corso di una conferenza stampa. / Immagini Fb Zaia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: Sono della Lega e ci resto

"La scuola è l'occasione migliore per socializzare, quindi io spero che i ragazzi studino, che si formino, ma che si divertano tanto ", le parole del presidente del Veneto Zaia per l'inizio della scuola. / Immagini Fb Zaia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Inizio anno scolastico, Zaia: Ragazzi, studiate e divertitevi

"Quante volte ogni giorno pensiamo che la nostra società stia prendendo una deriva troppo stressante, consumistica e compromettente? Quanto del nostro atteggiamento altera l’equilibrio naturale del mondo che ci circonda? E cosa rimane dentro di noi del mondo naturale a cui apparteniamo?”. È un messaggio potente quello che racconta “Natural Reaction” By Marcantonio, l’opera di arte contemporanea raffigurante un rinoceronte bianco in dimensioni reali, per una lunghezza di circa quattro metri con uno schermo da cinquanta pollici incastonato nel corno, che da oggi i passeggeri potranno ammirare nell’area di imbarco E del Leonardo da Vinci. La nuova opera installata nello scalo romano non lascia spazio ad interpretazioni: il rinoceronte bianco, animale in via di estinzione con appena due esemplari femminili ancora sul pianeta, manda l’ultimo grido disperato e lascia una scintilla di consapevolezza ai passeggeri in partenza dal principale aeroporto italiano. Un messaggio a cui fa eco Aeroporti di Roma che con questa opera, insieme con ACI (Airports Council International) e IATA (International Air Transport Association), si affianca nella lotta al traffico illegale di animali selvatici per promuovere la tutela della biodiversità che, secondo l'Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile (ICAO), genera tra i 7 e i 23 miliardi di dollari ogni anno, una delle attività commerciali illecite tra le più lucrative al mondo. La breve cerimonia di presentazione di questa mattina presso il Leonardo da Vinci di Fiumicino ha visto la partecipazione del Presidente di Aeroporti di Roma Vincenzo Nunziata, della Vice President External Relations and Sustainability Veronica Pamio e di Simonetta Giordani, Segretario generale dell’Associazione Civita. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Adr presenta "Natural Reaction by Marcantonio", ecco la nuova opera al Leonardo da Vinci

Aeroporti di Roma, ha inaugurato “Natural Reaction” By Marcantonio, l’opera di arte contemporanea raffigurante un rinoceronte bianco in dimensioni reali, per una lunghezza di circa quattro metri con uno schermo da cinquanta pollici incastonato nel corno, posta nell’area di imbarco E del Leonardo da Vinci. Il suo autore ha così commentato: "Vorrei che il video colpisca alla pancia del passeggero, mentre il rinoceronte e il suo corno colpiascano alla testa, per innescare un cambiamento verso la natura e l'ambiente che può partire soltanto da dentro di noi". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
AdR presenta "Natural reaction", Marcantonio: Vorrei che video colpisse pancia e rinoceronte testa

"Quest'opera, come le altre esposte nei nostri Terminal, mostra ai viaggiatori la nostra attenzione sulle tematiche ambientali, clima e sostenibilità. Sono temi sui quali la nostra opinione pubblica è sempre sensibile, e l'aeroporto si impegna in prima persona su queste tematiche". Così Vincenzo Nunziata, Presidente di Aeroporti di Roma, all'inaugurazione di “Natural Reaction” By Marcantonio, l’opera di arte contemporanea raffigurante un rinoceronte bianco in dimensioni reali, per una lunghezza di circa quattro metri con uno schermo da cinquanta pollici incastonato nel corno, posta nell’area di imbarco E del Leonardo da Vinci. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nunziata (AdR): "Natural reaction" mostra a viaggiatori nostra attenzione a clima e sostenibilità

""Noi dobbiamo essere consapevoli sempre di più che, oggi, anche i sistemi produttivi devono camminare insieme con i sistemi di tutela delle produzioni. La esposizione di un mondo produttivo digitalizzato ad attacchi informatici è dietro l'angolo. Tanto per dirvi l'ultima, questo fine settimana il sistema informatico della Regione Campania ha subito un attacco informatico che abbiamo governato, essendoci preparati per tempo". Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, intervenendo al 109esimo congresso della Società Italiana di Fisica all'Università di Salerno. Fonte video: Vincenzo De Luca (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
De Luca: "Sistema informatico Campania ha subito attacco hacker, lo abbiamo sventato"

Nel cantiere per l’adeguamento dello svincolo di San Carlo, sulla strada statale 675 “Umbro Laziale”, a Terni, sono in azione le trivelle per la realizzazione di oltre 200 pali da 80 centimetri di diametro che costituiranno la paratia di sostegno della nuova rampa di uscita che sottopasserà l’attuale sede della SS675, innestandosi sull’esistente viabilità comunale mediante una nuova rotatoria. A seguire saranno avviate in parallelo anche le lavorazioni per la costruzione della rotatoria che sostituirà l’attuale intersezione a raso di San Carlo. Durante i lavori sarà sempre garantita la circolazione. L’intervento, per un investimento complessivo di 5,8 milioni di euro, consentirà di innalzare i livelli di sicurezza dell’attuale incrocio a raso e di migliorare la connessione della viabilità locale, garantendo anche il collegamento diretto dei due centri abitati Collelicino e San Carlo. Fonte video: Anas (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Anas all'opera per i lavori di adeguamento dello svincolo di San Carlo in Umbria

Nel cantiere per il ripristino strutturale del viadotto “Contessa”, sulla SS452 a Gubbio, Anas ha avviato le operazioni di varo delle nuove travi metalliche, in linea con il cronoprogramma. Le strutture vengono assemblate a terra, sollevate con una gru di grande portata e posizionate sulle pile. Ad oggi sono state varate 3 campate sulle 6 totali per un totale di 18 travi su 36. Una volta ultimato il posizionamento delle travi, saranno installati ulteriori elementi metallici trasversali che completano la struttura portante (impalcato) sulla quale sarà poi realizzata la soletta in calcestruzzo armato e quindi la pavimentazione. L’impalcato è realizzato interamente in acciaio corten, un materiale particolarmente resistente alla corrosione, che non richiede verniciatura e quindi necessita di minore manutenzione assicurando una lunga durata nel tempo, oltre a un migliore inserimento ambientale e paesaggistico. Fonte video: Anas (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
SS452 della Contessa a Gubbio, ecco le operazioni di varo delle travi del nuovo viadotto di Anas

Nel rinnovare gli auguri per il centenario e il ringraziamento per questo eccezionale regalo, desidero evidenziare come l'Aeronautica Militare rappresenti la capacità di mettere insieme coraggio con innovazione e ricerca tecnologica". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine della celebrazione a Palazzo Pirelli dei 100 anni dell'Aeronautica Militare, che ha previsto anche una serie di passaggi delle Frecce Tricolori su Palazzo Lombardia e su Palazzo Pirelli. Momenti che il presidente Fontana non ha esitato a definire "emozionanti ed esaltanti". "L'Aeronautica Militare - ha aggiunto il governatore - è uno dei simboli della capacità delle nostre Forze armate di essere sempre presente nei momenti del bisogno, a loro va il ringraziamento di tutti i lombardi". Fonte video: Lnews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Frecce Tricolori su palazzi Regione Lombardia, Fontana: Grazie Aeronautica, ci ha regalato emozioni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica