L'organizzazione per i diritti dell'uomo propone ai due vicepremier di adottare un bimbo a distanza. La provocazione fa parte della campagna #ognicoppiapuò

L'organizzazione per i diritti dell'uomo propone ai due vicepremier di adottare un bimbo a distanza. La provocazione fa parte della campagna #ognicoppiapuò
Il senegalese ha violentemente reagito al fermo, aggredendo i poliziotti fino ad arrivare a morderne uno. Condannato ad un anno e quattro mesi di reclusione, riceve la sospensione della pena
Almeno tre alti-ecclesiastici sudamericani, nel corso di questi anni, sono stati chiamati in causa da accuse varie. Tutti e tre possono essere definiti "bergogliani"
I braccianti sono stati aggrediti da un’auto in corsa mentre erano in bicicletta. Indagano i carabinieri
L'agente, ferito con la lama, ha avuto necessità di essere assistito al pronto soccorso: per fortuna la lesione riportata non è grave. Sarebbero già stati presi dei provvedimenti nei confronti dell'extracomunitario. Fp-Cgil lamenta la mancanza della rieducazione dei detenuti
L'agente, ferito con la lama, ha avuto necessità di essere assistito al pronto soccorso: per fortuna la lesione riportata non è grave. Sarebbero già stati presi dei provvedimenti nei confronti dell'extracomunitario. Fp-Cgil lamenta la mancanza della rieducazione dei detenuti
Sequestrati 36 mezzi e 851mila litri di prodotti petroliferi per un valore di oltre 3 milioni di euro. Tre arresti e 83 denunce per contrabbando di gasolio a Gorizia. Il gasolio veniva prelevato da alcuni Paesi dell’Est Europa e spesso era miscelato con olio vegetale o altri prodotti. (Lapresse)
Emergenza negli ospedali italiani, dove l'organico del personale sanitario è già ridotto all'osso e con le vacanze non tutti i reparti rimangono aperti
Erano pronti per essere venduti nei negozi di giocattoli: 2,6 milioni di prodotti potenzialmente pericolosi sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Torino, per un valore di mercato di 4 milioni di euro. Il materiale è stato ritrovato in due grossi depositi gestiti da due imprenditori di origine cinese. Tra gli articoli sequestrati, migliaia di braccialetti e brillantini potenzialmente tossici perché privi di indicazioni sulla composizione. (Lapresse)
A cedere una parte di terrazzo. Fortunatamente non si sono registrati feriti, ma solo danni alle auto in sosta