"L'approdo di Mixology experience all'interno di Tuttofood è una tappa fondamentale e naturale nell'evoluzione del progetto"
"L'approdo di Mixology experience all'interno di Tuttofood è una tappa fondamentale e naturale nell'evoluzione del progetto"
Tra le tante novità le bottiglie numerate dell'olio extra vergine pugliese , il sugo pronto alla carbonara, il pesto al basilico e mozzarella di Bufala Campana Dop, l'uvetta sultanina all'Aceto Balsamico di Modena Igp
L’osteria di mare del Jumeirah Capri Palaci riapre con la cucina popolare dello chef Nicola Maiello (con la supervisione i Andrea Migliaccio e Salvatore Elefante) e con le creazioni di quello che è considerato il pizzaiuolo più influente al mondo, che propone le sue “signature” come la Margherita Sbagliata e la Crisommola del Vesuvio
Si chiama "La Mia Teglia" il nuovo prodotto del grande fornaio romano, realizzata in collaborazione con Naturally Pinsa di Alessandro Bianchetti. Si tratta di una base pizza precotta nel tipico formato della teglia romana che può essere completata a casa, anche nella friggitrice ad aria. Gli ingredienti sono al 100 per cento italiani e provengono da agricoltura sostenibile certificata
Nel suo ristorante a Rimini, Da Lucio, porta avanti la sua ricerca incessante sulla maturazione del pescato locale, che gli consente di esplorare nuove dimensioni gustative anche attraverso la costante valorizzazione di tutti gli scarti. Un percorso rigoroso e coerente ma anche assai godibili perché il sapore resta sempre al centro. Come nella sua reinterpretazione del brodetto
La pizzeria di Francesco Capece e Mario Ventura offre un percorso gastronomico dedicato a crostacei e frutti di mare, che si muove in direzione ostinata e contraria rispetto alla “pizza di mare” come la conosciamo
La tenuta provenzale da qualche anno appartenente al gruppo LVMH si propone di realizzare il migliore rosato possibile in un territorio ricco di biodiversità che va rispettato e protetto. Il G de Galoupet 2024 è un assemblaggio di Grenache, Cinsault, Rolle, Syrah e Tibouren esuberante ed espressivo, che si presta a moltissimi abbinamenti gastronomici
Il ristorante milanese in corso Colombo della Ciciriello cambia rotta con l’arrivo dello chef Zazzara, abruzzese con tante esperienze in giro per il mondo, che porta la sua cucina essenziale e istintiva. Una filosofia gastronomica che sarà declinata per tutto il giorno, dalla colazione al pranzo, dall’aperitivo dalla cena, con il proposito di evolvere con il tempo
Grandi cuochi di ogni parte del mondo (tre dall’Italia) sono stati chiamati a Parigi per l’edizione 2025 di Garden Gastronomy, l’evento che celebra il legame di Veuve Clicquot con la migliore cucina stagionale e che quest’anno ha visto protagonista la magnifica annata 2018 della cuvée dedicata alla madame a cui la maison è dedicata e che, come da suoi dettami, vede protagonista il Pinot Noir
Dietro al bancone si alterneranno quattro bartender per volta, per un totale di otto protagonisti