


Un saggio dedicato al celebre foglio diretto da Giuseppe Bottai e Giorgio Vecchietti tra il marzo del 1940 e il luglio del 1943: ecco l'intellighenzia del Ventennio

I capolavori della Galleria degli Uffizi
e della Galleria dell'Accademia posso essere ammirati su Apple iPhone e iPod Touch.

Si chiama NoliMusicaFestival ed è l’inedito evento che animerà l’estate dell’antico e splendido borgo di Noli, autentica perla di storia, cultura e paesaggio sul bellissimo Mar Ligure. Si parte domenica 6 giugno con il coro delle voci bianche della Scala
Lunedì la conduttrice vara su Canale 5 «A gentile richiesta»: «Sarà una trasmissione sui problemi e i desideri delle persone comuni. E sarà il salvagente delle donne che non vedranno i mondiali»
Trentacinquesimo compleanno rovinato da una biografia molto scottante: droga, sesso e riti voodoo. L'autore, lo stesso giornalista-investigatore dei libri su Lady Diana, non ha voluto anticipare nulla
Nel libro di Alfredo Reichlin, la ragione storica della sconfitta dei comunisti italiani: legati all’Unione sovietica ma illusi di essere soprattutto una forza di rinascita nazionale. E oggi? Sopravvivono solo le cordate di potere

La scrittrice (e avvocato dei minori) Simonetta Agnello Hornby indaga sul geniale "amico di famiglia" trasformatosi in insidia per le bimbe
