Un recente studio restituisce speranza ai pazienti affetti dalla terribile patologia. Con questa dieta si rallenta la malattia
Un recente studio restituisce speranza ai pazienti affetti dalla terribile patologia. Con questa dieta si rallenta la malattia
Ecco quanto se ne può assumere quotidianamente e quale tipo consigliano gli esperti: dosi moderate consentono di abbassare il rischio di sviluppare la patologia del 21%
Con qualche accorgimento è possibile vivere meglio: che cosa mangiare e quali cibi è invece meglio evitare
È fondamentale una corretta e sana alimentazione per i malati oncologici, che a causa della malattia hanno già subìto perdite di peso: ecco i risultati delle indagini e i possibili rimedi da adottare
Nel periodo in cui si moltiplicano i malanni da raffreddamento, utilizzare frutta e verdura, i veri farmaci della natura, aiuta a rafforzare le nostre difese e a nutrire i batteri intestinali, il nostro "personale esercito", contro le malattie
Uno studio ha dimostrato che un consumo occasionale di dolci fa meglio della totale astinenza. È importante sapere da dove lo zucchero proviene
Un recente studio ha messo in evidenza come la caffeina e gli acidi clorogenici riescano a contrastare gli effetti dell'invecchiamento
Le loro virtù sono numerose, dato che proteggono da artrite e artrosi e aiutano contro eczemi e acne
Si tratta di una patologia che si innesca quando per paura di ingrassare a causa del consumo esagerato di alcolici si arriva alla anoressia o alla bulimia. Donne e adolescenti la popolazione più a rischio
La soluzione al problema è quella di passare agli alimenti "delattosati", ma in realtà in alcuni casi è possibile anche reintrodurre i latticini