

Il segretario generale dell’Eliseo, Claude Gueant: "Stiamo valutando un divieto mirato o totale". Ma l'opposizione va all'attacco
Il governo di Haiti ha imposto lo stato di emergenza. Per le decine di migliaia senza acqua, cibo e medicine condizioni sempre più insostenibili. Sciacalli in azione. L'Ue: stanzia 400 milioni di euro. Ban Ki-moon chiede più aiuti. La Farnesina: tre italiani ancora dispersi. Morto il funzionario Onu Guido Galli. La Spezia: salpa la portaerei Cavour
L'uomo, 71 anni, non vuole finire in un forno industriale e non si accontenta che i suoi famigliari assistano alla cerimonia. La sua anima raggiungerà una nuova dimensione solo se il suo corpo sarà bruciato lungo un fiume e con un rito particolare. L'istanza, già respinta dall'Alta Corte, verrà ora ripresentata alla Corte d'Appello

Era ad Haiti dalla fine del 2007. Come prima missione era stato in Afghanistan, nel 2001. Fiorentino, 45 anni, dopo la laurea in Scienze politiche aveva collaborato con alcune organizzazioni umanitarie in Messico e Guatemala. Poi era stato assunto dalle Nazioni unite
Talebani armati di bombe ed esplosivi hanno attaccatto in diversi punti strategici la capitale: 10 morti e 38 feriti. Karza: "Ripreso il controllo"
L'Alta Corte di Bagdad commina la quarta condanna all'impiccagione per uno degli innumerevoli cugini di Saddam, passato tristemente alla celebrità per l'uso spregiudicato di gas nervini e altri mefitici intrugli, con i quali aveva fatto fuori 5mila curdi

Secondo il Rapporto 2010 del «Worldwatch Institute» anche gli accordi di minima raggiunti al summit di Copenaghen sono irrealistici. La triste realtà - dicono i numeri degli studiosi - è che ogni anno le persone utilizzano un terzo di risorse in più di quanto il pianeta può offrire

