Un sistema di difesa aerea laser progettato appositamente per contrastare le piccole minacce che volano a bassa quota come i droni, compresi gli Shahed di fabbricazione iraniana attualmente impiegati in varie zone di guerra: è questa l'ultima innovazione tecnologica sfornata dalla Cina. Il colosso nazionale della Difesa NORINCO ha presentato l'OW5-A50 in un video promozionale subito diventato virale sui social segnando la primissima apparizione ufficiale del dispositivo. Montato su un telaio avanzato per autocarri pesanti 8×8, l'OW5-A50 è completamente autonomo in termini di generazione di energia, non richiedendo alcuna fonte di energia esterna durante le operazioni. Ecco che cosa sappiamo.

Redazione
La Cina svela il super laser anti droni: ecco l'OW5-A50

I soccorritori continuano a cercare più' di una dozzina di persone disperse dopo che la loro imbarcazione si è capovolta durante una tempesta nella baia di Ha Long, in Vietnam. 34 persone sono morte. L'imbarcazione trasportava 48 passeggeri e cinque membri dell'equipaggio. La maggior parte delle persone a bordo erano famiglie in visita dalla capitale Hanoi, con oltre 20 bambini tra i passeggeri, secondo i media statali.

Ansa
Naufragio di un battello turistico in Vietnam, oltre 30 morti

Celebra l'anniversario dello sbarco del primo uomo sulla Luna, avvenuto il 20 luglio 1969 con la missione Apollo 11 della Nasa, la Giornata Internazionale della Luna voluta dalle Nazioni Unite. Gli obiettivi sono valorizzare i progressi nell'esplorazione del suolo lunare, sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di un suo uso sostenibile e la necessità di cooperazione pacifica tra Paesi nello spazio. L'ultimo in ordine di tempo a posare un veicolo sul suolo del nostro satellite è stato il Giappone, a gennaio 2024 grazie al lander Slim. Prima di lui, oltre ai noti Usa e Urss, altri due Paesi ci sono riusciti

Ansa
La giornata della luna dedicata alla missione Apollo 11 del 1969

Un'auto si è schiantata contro la folla fuori da una discoteca di Hollywood sabato mattina presto, ferendo più' di venti persone. "Quando gli agenti sono arrivati, l'autista del veicolo stava subendo un'aggressione fisica da parte dei passanti", ha dichiarato Jeff Lee, responsabile dell'informazione pubblica del Dipartimento di Polizia di Los Angeles (LAPD). La causa dell'incidente è ancora oggetto di indagine e le autorità sono alla ricerca dell'uomo armato che ha sparato all'autista, senza pero' ucciderlo nel caos che ne è seguito, secondo il LAPD

Ansa
Auto sulla folla a Los Angeles, autista colpito da arma da fuoco

Un poliziotto travestito da supereroe ha arrestato cinque persone e sequestrato pacchetti di marijuana e cocaina in una piazza di spaccio a Lima, in Perù. Il colonnello Pedro Rojas ha indossato i panni di un personaggio televisivo molto amato in tutta l'America Latina: El Chapulin Colorado. Era il protagonista di una sitcom messicana creata e interpretata da Roberto Gómez Bolaños e andata in onda negli anni '70.

LaPresse
Poliziotto si traveste da supereroe e arresta cinque persone

Queste immagini arrivano da Cincinnati, Stati Uniti. I fatti sono avvenuti il 17 luglio scorso durante una protesta. Tredici persone sono state arrestate, tra cui una giornalista e un tirocinante fotografo che stavano lavorando per CityBeat, un organo di informazione e intrattenimento di Cincinnati. Le forze dell'ordine hanno dichiarato che i manifestanti sono stati arrestati per aver bloccato il Roebling Bridge e per non aver obbedito all'ordine di disperdersi. L'evento è stato organizzato a sostegno di Ayman Soliman, un immigrato egiziano che lavorava come cappellano al Cincinnati Children's Hospital e che è stato fermato la scorsa settimana dopo essersi presentato per un controllo di routine presso l'ufficio dell'ICE (United States Immigration and Customs Enforcement).

LaPresse
Usa, manifestanti picchiati dalla polizia a Cincinnati: le immagini delle aggressioni

Nell'ambito delle sue esercitazioni militari più lunghe e importanti dell'anno Taiwan si sta addestrando in vista di un'eventuale invasione da parte di Pechino. I militari di Taipei hanno trasportato missili Stinger e lanciagranate nella metropolitana cittadina per prepararsi ad una ipotetica guerra urbana combattuta nella megalopoli. Il filmato dell'esercitazione, parte delle manovre annuali Han Kuang dell'isola, è stato pubblicato dalla Military News Agency. L'ufficio stampa del ministero della Difesa taiwanese ha spiegato che i suoi soldati stavano anche imparando ad "utilizzare le strutture sotterranee per trasferire le truppe".

Redazione web
Le esercitazioni militari di Taiwan nella metropolitana di Taipei
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica