Donald Trump cambia ancora strategia e cerca di fare pressione su entrambi i fronti della guerra

Gian Micalessin
Armi a Kiev e sanzioni a Mosca

Con il tacito benestare dei talebani, l'iniziativa è rivolta ad attirare turisti a stelle e strisce nel Paese

Massimo Balsamo
Il video promozionale degli afghani

Il presidente americano Donald Trump ha affermato che gli Stati Uniti dovranno inviare più armi all'Ucraina pochi giorni dopo aver ordinato una sospensione delle consegne di armi strategiche a Kiev. “Invieremo altre armi. Dobbiamo farlo. Devono potersi difendere. Stanno subendo colpi molto duri in questo momento. Stanno subendo colpi molto duri. Dovremo inviare altre armi. Sì, principalmente armi difensive. Ma stanno subendo colpi molto, molto duri”, ha detto.

La Presse
Ucraina, Trump: "Invieremo più armi a Kiev"

Scossone nella politica americana: Elon Musk ha lanciato un nuovo partito, l'America Party, che si propone come alternativa al dualismo Repubblicani-Democratici che ha finora caratterizzato l'orizzonte americano. La nascita della forza politica arriva dopo un sondaggio online tra 1,2 milioni di persone e dopo l'approvazione al Congresso del 'big beautiful bill', il provvedimento fortemente voluto da Donald Trump ma molto criticato da Musk. "Quando si tratta di mandare in bancarotta il nostro Paese con sprechi e corruzione, viviamo in un sistema monopartitico, non in una democrazia" ha avvertito l'ex pupillo di Trump che su X ha garantito ai potenziali elettori:" Vi restituiremo la libertà"

LaPresse
Musk scende in campo: ecco l'America Party

Il Dalai Lama partecipa alle preghiere di lunga vita per il suo 90 compleanno insieme ai suoi devoti a McLeod Ganj, ai piedi dell'Himalaya indiano. Si sono unite migliaia di persone

Ansa
Il Dalai Lama al traguardo dei 90 anni

La Nona Sinfonia di Beethoven può essere ascoltata mentre i veicoli percorrono un tratto di strada musicale lungo 750 metri, nell'emirato di Fujairah, negli Emirati Arabi Uniti. "Questo concetto esiste in diversi paesi europei e volevamo introdurlo negli Emirati Arabi Uniti, a Fujairah, rendendolo il primo del suo genere nel mondo arabo", afferma un funzionario emiratino

Ansa
L'autostrada che "suona" la Nona Sinfonia di Beethoven

La Guida suprema dell'Iran, l'Ayatollah Ali Khamenei, appare per la prima volta in pubblico da prima dell'inizio della guerra di 12 giorni con Israele del mese scorso

Francesca Salvatore
Khamenei riappare in pubblico
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica