Mondo

Durante l’incontro di ieri alla Casa Bianca tra Donald Trump e Benjamin Netanyahu sono stati stati toccati tutti i temi caldi previsti alla vigilia della conferenza stampa: dall’accordo sul nucleare con l’Iran, teoricamente fiore all’occhiello della precedente amministrazione, al conflitto israelo-palestinese, fino ad arrivare alla questione degli insediamenti in Cisgiordania

Guido Dell'Omo
L'incontro Trump-Netanyahu cambia la politica degli Usa

In mancanza di un chiaro programma di investimento, qualsiasi discorso sulla difesa europea non avrà alcun valore. I dogmi dei paesi della Nato: bilanci in pareggio ed una mentalità pacifista.

Franco Iacch
La Nato chiede 100 miliardi di dollari ai paesi membri

Le esplosive accuse del direttore del Consiglio per il Commercio della Casa Bianca Peter Navarro contro la Germania, accusata di praticare una politica commerciale sleale attraverso lo sfruttamento sistematico di un “euro grossolanamente svalutato”, hanno rappresentato una decisa presa di posizione da parte dell’amministrazione di Washington, ora più che mai in rotta di collisione con Berlino

Andrea Muratore
Guerra commerciale e dominio È sfida tra Stati Uniti e Merkel
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica