
Pare che alcuni dei terroristi che hanno partecipato al blitz del 7 ottobre avessero assunto il Captagon, una droga sintetica già utilizzata dall'Isis e nota come "cocaina dei poveri"

Le basi di al-Asad e di al-Harir sono state attaccate da milzie supportate dall'Iran. Il giorno dopo, anche l'installazione di al-Tanf in Siria è stata presa di mira con degli Uav. Feriti lievi tra le forze della coalizione. Le milizie finanziate da Teheran si preparano ad intervenire nella guerra tra Israele e Hamas.

Si chiama "riflesso condizionato", è il meccanismo studiato dallo scienziato russo Ivan Pavlov agli inizi del secolo scorso che spiega la reazione dell'animale in cattività a un certo stimolo

Che pena l'antiamericanismo di chi ha vissuto una vita protetta dagli Stati Uniti

l network arabo: almeno 4 morti. Missili dal Libano. Ostaggi, appello alla Croce Rossa

Incontro tra i due leader dell'asse contro gli Stati Uniti. Cremlino sempre più subalterno a Pechino

Proteste dalla Cisgiordania al Libano, dalla Giordania alla Turchia. Ambasciate nel mirino

Il primo caduto di ogni guerra è la verità. La battuta, seppur inflazionata, ben s'addice alla tragedia dell'ospedale "Al Ahli" di Gaza colpito martedì sera da un missile

Il leader Usa porta aiuti e armi. La vicinanza al popolo israeliano, l'incontro con le famiglie di vittime e ostaggi. Il monito: "Non tutti i palestinesi sono Hamas". Colloquio con al-Sisi: apre il valico di Rafah per gli aiuti umanitari

Giorno dodici del conflitto in Medio Oriente. Tel Aviv accusa il Jihad Islamico e si difende mostrando un filmato: "Un loro razzo ha colpito l'ospedale di Gaza". All'Onu gli Usa pongono il veto per bloccare risoluzione
