Sono molto importanti i risultati dell'intelligenza artificiale applicata sul campo degli ictus ischemici e degli infarti: quali sono i risultati di uno studio cinese e le future applicazioni in campo medico
Sono molto importanti i risultati dell'intelligenza artificiale applicata sul campo degli ictus ischemici e degli infarti: quali sono i risultati di uno studio cinese e le future applicazioni in campo medico
L'evento internazionale, il primo in Italia, si terrà il 9 maggio 2024 all’Auditorium di Human Technopole di Milano nell’ambito della MIND Innovation Week. Al centro: salute digitale, nuove tecniche di diagnostica e sostenibilità del sistema sanitario
Aperto il bando di concorso promosso da Fondazione AriSLA, per i progetti di ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica. Chi può partecipare e come inviare le proposte
Si stima che entro il 2050 una perosna su dieci avrà una perdita uditiva con importante disabilità sociale. Lino di Rienzo Businco Presidente di Fondazione Integria: “La perdita dell'udito è una sorta di disabilità invisibile, per questo quello che vorremmo fare è sensibilizzare tutti"
La realtà aumentata è entrata in sala operatoria. Per la prima volta nel nostro Paese è stato eseguito un intevento di cardiochirurgia con l'ausilio della nuova tecnologia
Uno straordinario intervento, "Exit-to-Ecmo", unico nel suo genere, ha permesso di salvare la vita ad un neonato che rischiava di morire soffocato al momento della nascita, per una massa tumorale sulla gola
Grazie a specifici biomarcatori nel sangue, è possibile prevenire o scoprire in tempo utile alcune importanti malattie del fegato: ecco i risultati dello studio
La scoperta apre la strada alla realizzazione in futuro di nuovi bersagli terapeutici
Somministrato al Pascale di Napoli il primo vaccino ad mRna, ad un paziente affetto da melanoma. Una giornata storica e un enorme passo avanti in questo tipo di tumori
Non è invasivo e in circa 20 minuti dà il responso: ecco come funziona il nuovo test per scoprire il cancro ai polmoni tramite le urine e il ruolo dei nanosensori