
Tv pubblica nella tempesta per le accuse al giornalista. I consiglieri di minoranza: "Cancellare la sua striscia"

Ascoltate dagli inquirenti anche le amiche della presunta vittima di stupro. Il dj non è indagato

Sindacati divisi dal giudizio sull'incontro sulle pensioni dei giovani ieri al ministero del Lavoro

La segretaria Schlein presenta alla Camera la controriforma fiscale del Partito Democratico ma, sotto sotto, le ricette rimangono sempre le stesse

Intervenuto in commissione Vigilanza, il direttore di Rai News ha preso posizione sulle polemiche scoppiate nelle ultime ore. Montaruli zittisce Pd-M5s: “Oggi a differenza che in passato il pluralismo esiste”

"L'Italia è stata una delle prime grandi nazioni spaziali, un comparto diventato tra i più strategici sia per l'impatto economico sia per la competitività sui mercati internazionali". Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, durante un'audizione alla Commissione Attività produttive della Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

A Nizza dodici associazioni rosse si sono scagliate contro l’invito al direttore d’orchestra italiano, definito "neofascista". Il sottosegretario in tackle: “Ogni giorno di più assistiamo a minacce e intimidazioni alla libertà di espressione”

“La complessità sistemica impone una visione responsabile, connessa ed integrata delle iniziative, per cercare di governare il procedere della transizione energetica con i costi necessari e cogliendo il massimo delle opportunità per il vero protagonista di tutto questo lavoro: noi nella nostra veste quotidiana di consumatori che usano l’energia, l’acqua e i rifiuti per far crescere il nostro Paese e lasciarlo ai nostri figli migliore di come lo abbiamo trovato”, le parole del Presidente Arera, Stefano Besseghini, a margine della presentazione della Relazione Annuale Arera presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari alla Camera dei Deputati. (Alexander Jakhnagiev)

"Io vorrei fare un appello a Papa Francesco, vorrei incontrarlo riservatamente per raccontargli delle carogne che ha intorno e che stanno facendo di tutto per evitare che la verità possa uscire". Lo ha detto il fratello di Emanuela Orlandi, Pietro Orlandi, nel corso della conferenza stampa presso la sede dell'Associazione della stampa estera, a Roma. Stampa Esteri (Alexander Jakhnagiev)

Sinistra Italiana, Verdi e Cgil contestano il provvedimento che entrerà in vigore il prossimo 18 luglio: probabilmente, per loro, era meglio il reddito di cittadinanza
