
La segretaria Schlein presenta alla Camera la controriforma fiscale del Partito Democratico ma, sotto sotto, le ricette rimangono sempre le stesse

Intervenuto in commissione Vigilanza, il direttore di Rai News ha preso posizione sulle polemiche scoppiate nelle ultime ore. Montaruli zittisce Pd-M5s: “Oggi a differenza che in passato il pluralismo esiste”

"L'Italia è stata una delle prime grandi nazioni spaziali, un comparto diventato tra i più strategici sia per l'impatto economico sia per la competitività sui mercati internazionali". Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, durante un'audizione alla Commissione Attività produttive della Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

A Nizza dodici associazioni rosse si sono scagliate contro l’invito al direttore d’orchestra italiano, definito "neofascista". Il sottosegretario in tackle: “Ogni giorno di più assistiamo a minacce e intimidazioni alla libertà di espressione”

“La complessità sistemica impone una visione responsabile, connessa ed integrata delle iniziative, per cercare di governare il procedere della transizione energetica con i costi necessari e cogliendo il massimo delle opportunità per il vero protagonista di tutto questo lavoro: noi nella nostra veste quotidiana di consumatori che usano l’energia, l’acqua e i rifiuti per far crescere il nostro Paese e lasciarlo ai nostri figli migliore di come lo abbiamo trovato”, le parole del Presidente Arera, Stefano Besseghini, a margine della presentazione della Relazione Annuale Arera presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari alla Camera dei Deputati. (Alexander Jakhnagiev)

"Io vorrei fare un appello a Papa Francesco, vorrei incontrarlo riservatamente per raccontargli delle carogne che ha intorno e che stanno facendo di tutto per evitare che la verità possa uscire". Lo ha detto il fratello di Emanuela Orlandi, Pietro Orlandi, nel corso della conferenza stampa presso la sede dell'Associazione della stampa estera, a Roma. Stampa Esteri (Alexander Jakhnagiev)

Sinistra Italiana, Verdi e Cgil contestano il provvedimento che entrerà in vigore il prossimo 18 luglio: probabilmente, per loro, era meglio il reddito di cittadinanza

"Ieri sera con il servizio trasmesso sul caso Orlandi "è stata fatta "macelleria della dignità della persona. La7 attribuirebbe responsabilità della scomparsa di Emanuela allo zio Mario, morto nel frattempo; nel servizio si è fatto riferimento alle indagini condotte dal magistrato Sica, morto nel frattempo; vengono espressi giudizi su Natalina, la cui vita è stata macellata in piazza". Lo ha detto l'avvocato Laura Sgrò, legale della famiglia Orlandi, durante la conferenza stampa con Pietro e Natalina Orlandi tenuta nella sede della stampa estera dopo le notizie diffuse ieri sera circa le molestie subite da Natalina, allora 21enne, da parte dello zio Mario Meneguzzi. Stampa Esteri (Alexander Jakhnagiev)

“In Vaticano sappiano cosa è successo. E forse anche Papa Francesco ha capito che 40 anni di silenzio non siano serviti a nulla. E mi auguro veramente che Francesco abbia avuto un rigurgito di coscienza nel dire basta. Il Vaticano si basa sugli insegnamenti di Cristo di verità e giustizia. Forse è il momento che Papa Francesco li metta in atto”, le parole di Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, in seguito a una conferenza stampa convocata presso la Sede della Stampa Estera a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

"Quando i giornalisti scrivono cazzate io glielo faccio presente e sapete cosa mi rispondono? "Però Pie' io ci ho fatto 100 mila letture con questa notizia". Lo ha detto Pietro Orlandi durante la conferenza stampa con l’altra sorella Natalina e con l’avvocato della famiglia, Laura Sgrò. Stampa estera (Alexander Jakhnagiev)
