
"Il presidente Berlusconi mi ha insegnato che nelle occasioni solenni bisogna sempre leggere. Questo è un giorno solenne e io nel dolore voglio onorarlo come merita, perché il destino ha voluto toccasse a me. La vita lunga e inimitabile del presidente Berlusconi è talmente densa di fatti per cui giudicarlo col metro delle categorie comuni sarebbe un esercizio senza senso. Era un genio già entrato nei libri di storia, prima ancora di lasciarci come condottiero delle imprese impossibili.", le parole di Licia Ronzulli al Senato per Silvio Berlusconi. / WebTv Senato (Alexander Jakhnagiev)

Il mazzo di fiori sul banco di Silvio Berlusconi in Aula al Senato per la commemorazione

Il minuto di silenzio e l'applauso per Silvio Berlusconi in Aula al Senato durante la commemorazione per l'ex presidente del Consiglio. (Alexander Jakhnagiev)

Gli eletti del M5s e uno dei Pd sono usciti dall'aula di Palazzo Lombardia durante il minuto di silenzio per Silvio Berlusconi. Fontana: "Ognuno ha i suoi limiti"

"Si tratta di un sistema in fase di sperimentazione. Non sappiamo quanti altri Paesi dell'Ue siano dotati di un analogo sistema. Certamente l'Italia sta procedendo con grande cautela, proprio perchè è particolarmente articolato e va gestito con grande sobrietà. Diventerà operativo soltanto quando avremo superato tutte le criticità emerse nella precedente fase di sperimentazione". Lo ha detto il ministro per la Protezione civile e per le Politiche del Mare, Nello Musumeci, nel corso della presentazione di IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale che si trova in fase di sperimentazione e che servirà - una volta divenuto pienamente operativo - ad informare i cittadini in caso di gravi emergenze imminenti o in corso. "Sono impegnati quattro operatori nazionali di telefonia, ma pensiamo di allargare il coinvolgimento anche ad altri. Lo abbiamo sperimentato nell'isola di Vulcano e nello stretto di Messina in due distinte esercitazioni. Il risultato è stato soddisfacente, ma non entusiasmante. Siamo nella fase della sperimentazione. Contiamo di rendere il sistema pienamente esecutivo all'inizio del prossimo anno. Non significa - ha precisato il ministro - che il cittadino possa considerarsi al sicuro una volta ricevuto il messaggio. Si tratta soltanto di richiamare l'attenzione dei cittadini ad assumere da quel momento una condotta consapevole e responsabile, perchè deve sapere che è in corso, o sta per arrivare, o potrebbe arrivare e poi non arriva, una situazione di grave pericolo". Protezione Civile (Alexander Jakhnagiev)

Il Presidente del Senato Ignazio La Russa ha ricevuto a Palazzo Giustiniani il generale Tullio Del Sette, già Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri. Ecco le immagini. (Alexander Jakhnagiev)

"Il Governo Meloni non ha alcuna intenzione di utilizzare le risorse del Pnrr per finanziare interventi che possano finanziare le armi.", le parole del ministro Fitto alla Camera. / WebTV (Alexander Jakhnagiev)

"Io non voglio entrare nel merito delle singole questioni perché non è interesse del governo né tantomeno del sottoscritto aprire fronti polemici. Dico solo che questo governo in due mesi ha raggiunto i 30 obiettivi mancanti e insieme ai 25 raggiunti, li ha inviati alla Commissione europea e sinceramente vedo molto difficile che si possano individuare responsabilità dei ritardi in capo al nostro governo, perché le date sono un'indicazione molto chiara in questa direzione.", le parole del ministro Fitto alla Camera. / WebTV Camera (Alexander Jakhnagiev)

"Desidero sottolineare il contributo della Guardia di Finanza nel quadro delle missioni internazionali, alle donne a agli uomini del corpo esprimo il riconoscimento dell'Italia", le parole del Presidente della Repubblica Mattarella per i i 249 anni della Guardia di Finanza. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

“Come abbiamo più volte detto, la posizione di molti esponenti di Italia Viva è contraria all’utilizzo della GPA, forma di sfruttamento moderno delle donne e pratica che deve essere evitata. Non capisco perché nel Parlamento si parli del tema come se non fosse già un reato. Bisognerebbe concentrarsi su un’analisi più approfondita rispetto al futuro”, le parole di Raffaella Paita, senatrice di Italia Viva (Alexander Jakhnagiev)
