Interni

"I medici di famiglia rappresentano ancora il caposaldo della sanità italiana. I medici di famiglia sono diffusi in tutto il territorio. È chiaro che il medico di famiglia oggi sconta anche un calo di attrattività", le parole del ministro della Salute Schillaci intervenento a Forum in Masseria, intervistato da Bruno Vespa. / Youtube (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schillaci: Medici di famiglia sono caposaldo della sanità italiana

"Perché il MES è uno stigma e quindi chiaramente è uno strumento che allo stato attuale rischia di tenere bloccate delle risorse che invece potrebbero essere utilizzate in un momento nel quale noi discutiamo ogni giorno di come trovare risorse", le parole di Giorgia Meloni intervistata da Bruno Vespa. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Mes è uno stigma, rischia di bloccare risorse

“L’incontro è andato bene, il Ministro Casellati ci ha illustrato cosa vogliano fare. Noi abbiamo detto che siamo d’accordo su un presidenzialismo votato dagli italiani, che non vada in contrasto con il Presidente del Consiglio da rafforzare. Poi ben vengano le riforme per un Paese più stabile e per programmi più duraturi per governare meglio”, le parole del Segretario CISAL, Francesco Cavallaro, dopo l’incontro con il Ministro per le riforme istituzionali, Maria Elisabetta Casellati. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cavallaro (CISAL): "Ben vengano le riforme istituzionali per un Paese più stabile"

“Positivo il confronto sistematico tra parti sociali e Governo. Noi abbiamo una posizione chiara sulle riforme istituzionali, a favore del presidenzialismo. Possiamo tranquillamente ragionare anche su forme più leggere come un premierato forte”, le parole del Segretario della UGL, Francesco Paolo Capone, prima dell’incontro con il Ministro per le riforme istituzionali, Maria Elisabetta Casellati. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Capone (UGL): "Positivo ci sia confronto con il Governo, possiamo ragionare sul premierato"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica