Interni

"L'Europa affronta una situazione energetica complessa. L'Italia ha fatto un grande lavoro per affrancarsi dalla dipendenza che aveva nei confronti della Russia, ma dobbiamo guardare avanti. E quello che voi sapete su cui il governo lavora è trasformare l'Italia in una sorta di hub energetico per l'approvvigionamento europeo e capite bene quanto l'Austria sia in questa strategia fondamentale", le parole di Meloni nel corso delle dichiarazioni alla stampa con il cancelliere austriaco. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni incontra cancelliere austriaco: Fondamentale lavorare insieme su energia

"L'Europa deve lavorare in una fase difficile per garantire sicurezza anche in ambito economico. Il covid e guerra di aggressione russa contro l'Ucraina hanno modificato lo scenario geopolitico e anche ovviamente quello economico. E questo tema non può non essere tenuto in considerazione nel momento in cui andiamo a definire le nuove regole sul patto di stabilità", le parole di Meloni dopo l'incontro con il cancelliere austriaca. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Patto di stabilità, Meloni: Europa garantisca sicurezza anche in ambito economico

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, riceve a Palazzo Chigi Karl Nehammer, è cancelliere federale dell'Austria. Le immagini. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni riceve il cancelliere austriaco Nehammer

“Potrò darvi un parere compiuto quando avremo un testo. Perché al momento abbiamo ancora l’annuncio della Premier, ma rileviamo un primo grande aspetto. Dividendo abili e non abili al lavoro, bisogna affiancare il salario minimo. Così si rischia di immettere nel mercato del lavoro senza tutela. È la seconda puntata del Def. In realtà il taglio del cuneo sarà solo per sei mesi, da luglio, tenendo invariato l’importo disponibile. Questo intervento rischia di essere solo una misura spot, ma in più dal primo di gennaio arriverà a scadenza insieme all’intervento di Draghi di 5 miliardi. Ci sembra una mancanza di programmazione, un’improvvisazione troppo seria”, le parole Matteo Richetti, Azione. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Decreto lavoro, Richetti (Azione): "Non abbiamo ancora il testo, c'è mancanza di programmazione"

"I 60 secondi di oggi sono dedicati a Giorgia Meloni e alla notizia del giorno: la riduzione della tasse sul lavoro. Ieri c'era questo video pazzesco da palazzo Chigi in cui Giorgia Meloni con fare solenne annuncia: 'Abbiamo tagliato 4 miliardì, sono 3 ma cambia poco, 'e questo è il più importante taglio di tasse sul lavoro degli ultimi decenni. Giorgia ma che stai a dì?". Così Matteo Renzi in un video su Instagram. Ig Renzi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Renzi: "Il più importante taglio tasse mai visto? Giorgia, ma che stai a dì"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica