
"Il centrodestra è compatto. In questa settimana approveremo il decreto legge sull'immigrazione. Si tratta di superare il sistema della protezione speciale che ha fatto sì che in Italia possa venire chiunque e poi rimanerci in qualche modo. Si tratta di superare questo aspetto e stupisce che a sinistra, in particolare governatori con responsabilità istituzionali, neghino l'emergenza e ritengano che le cose possano andare avanti", le parole di Malan di Fratelli d'Italia. (Alexander Jakhnagiev)

"Voi di notte sognate che la maggioranza si spacchi, non ce la farete sognare. Continuate a sognare. Se c'era un vecchio detto che dice che chi vive sognando...e mi fermo qua", così Romeo della Lega parlando delle spaccature nella maggioranza per il Decreto Cutro. (Alexander Jakhnagiev)

Ex viceministro delle Infrastrutture nel governo giallorosso (e con Draghi), uno dei pionieri del Movimento pentastellato sbatte la porta in faccia a Giuseppi: fu candidato per due volte a presidente della Regione Sicilia, ma è sempre stato sconfitto

"Vogliamo opporci ad un decreto illogico, irrazionale, sbagliato, inefficace, ingiusto. Una politica che continua a chiudere gli occhi di fronte alla realtà. Trattare l'immigrazione come una emergenza è insensato. Investire su forme di accoglienza straordinarie invece che ordinarie significa rendere il governo del sistema ingestibile. Ma significa anche aumentare l'invisibilità e aumentare l'ingovernabilità. Una scelta che evidentemente è coerente con un obiettivo quello di continuare ad usare l'immigrazione come uno strumento per agitare paure, fantasmi e costruire una speculazione politica abbastanza indecente". Lo ha detto il segretario nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni, parlamentare dell'Alleanza Verdi Sinistra. (Alexander Jakhnagiev)

Il presidente del Consiglio indica il lavoro femminile e la natalità come le priorità: "Coinvolgere molte più donne nel mercato del lavoro prima del tema immigrazione"

L'omaggio del leader di Italia Viva al Cav: "Ha scritto un pezzo di pagina politica di questo Paese"

Stigmatizzata senza mezzi termini l’uscita dell’ormai ex alleato: “Politicamente miope e umanamente ingeneroso”. Il pensiero di Conte per il Cav: “Gli auguro di tornare presto, la sua presenza è un grande stimolo”

In passato, a volte a ragione, alcuni partiti di centrodestra sono stati accusati di avere un approccio ideologico al problema dell'immigrazione nella logica del populismo o, ancora, del sovranismo

Un pacchetto organico di misure, normative e amministrative, con alcune novità finalizzate a migliorare la sicurezza e l'educazione di chi si mette alla guida. Il tutto in attesa del Nuovo Codice della Strada e di eventuali misure legislative urgenti che sono allo studio degli uffici. Ne è stato discusso nel corso dell'incontro al Mit tra i Ministri Matteo Salvini, Matteo Piantedosi (Interno) e Giuseppe Valditara (Istruzione e Merito). Grande attenzione alle iniziative ad hoc per gli studenti, come corsi di guida sicura, campagne mirate sui social, incontri con testimonial, crediti formativi per le lezioni sulla sicurezza stradale, simulatori di guida. Allo studio ci sono anche l'alcol lock (dispositivo di blocco per chi si mette al volante in stato di ebbrezza) e norme sull'uso sicuro del monopattino. I Ministeri pensano anche di dedicare intere giornate, entro la fine dell'anno, per valorizzare le campagne di sicurezza stradale e in aggiunta a quelle già previste. I tecnici dei dicasteri restano in contatto per mettere a fuoco le proposte. Così una nota congiunta di Mit, Viminale e Istruzione e Merito (Alexander Jakhnagiev)

Sui muri del centralissimo parco delle Basiliche, una scritta intimidatoria che inneggia alla strage di Acca Larentia. Rocca (Fdi): "Gravissimo che ancora oggi vengano utilizzati slogan carichi di odio e violenza"
