
Bankitalia e Fmi restano più caute perché temono l'effetto-dazi. Allarme Confindustria sull'energia
Abrogato dal primo gennaio il coacervo ereditario: le donazioni del defunto non intaccano la franchigia

A dargli voce con inusitata durezza è l'ex premier Romano Prodi, sponsor della scesa in campo dell'ex capo dell'Agenzia delle Entrate, che non cela più la propria insofferenza per la segretaria. «Da due anni - accusa dagli studi di Omnibus, intervistato da Alessandra Sardoni - il centrosinistra è muto

L'anticipazione di Camera con Vista di Alexander jakhnagiev in onda su La7 Domenica alle 09.40 e in replica Lunedi’ e Martedi’ notte. Prodotto dall'Agenzia Vista. ‘Lei Calpesta le formiche, ci fa caso mentre cammina?’, la premier Meloni, Edi Rama, gli scontri, Biden, Blinken, Berlusconi, Grimaldi, David Lynch, Oliviero Toscani e tanto altro dietro le quinte. (Alexander Jakhnagiev)

Sinistra, Anpi, Cgil in piazza a Roma (e in altre città italiane) hanno accolto l'invito di Amnesty International Italia alla manifestazione contro il ddl Sicurezza e lo scudo penale

Gli odiatori sono un fenomeno bipartisan e la campagna di Italia viva sembra avere il solo scopo di spostare l'attenzione, concentrandola sugli hater di Maria Elena Boschi

Quindi, oggi...: il caso Visibilia, il razzo di Elon Musk e Ramy

Alla fine, la decisione sul seggio della Calabria alla Camera dei deputati e' arrivata e vede prevalere il partito coordinato da Antonio Tajani. A perdere lo scranno, a scapito di Forza Italia e di Andrea Gentile, e' il M5s e piu' precisamente l'onorevole Elisa Scutella'. "Oggi per l'ennesima volta la maggioranza, con la forza dei numeri, ha sacrificato il principio democratico. Un seggio conquistato dal M5s viene sottratto da FI cambiando i criteri con cui siamo andati a votare. Questa e' una umiliazione per la democrazia", ha detto la Scutella'. Fuori a Montecitorio anche il presidente Giuseppe Conte. "E' una grandissima ingiustizia per la democrazia e per il rispetto del voto dei calabresi - ha detto Conte -. La Calabria e' una terra difficile, una terra dove ci sono tantissime inchieste sullo scambio politico mafioso di voto. Il risultato oggi, attraverso una riscrittura delle regole per interpretare i voti, non e' un torto, una ferita al Movimento, ma al libero voto dei calabresi".

"Abbiamo di fronte scenari rilevantissimi: la capacità di autonomia strategica dell'Europa, anche nella sua organizzazione, la capacità di essere competitiva e in ultimo, il tema della sicurezza e della stabilità. Tutti elementi fondamentali su cui possiamo costruire il futuro per nuove generazioni, tenendo lontano i rischi che vediamo oggi. Se la partita è fra democrazia e altre forme, nelle diversità, l'approccio è netto e chiaro" così il videpresidente esecutivo della Commissione Europea Raffaele Fitto, intervenendo all'evento in ricordo di David Sassoli tenutosi presso la sede della rappresentanza italiana del Parlamento Europeo. (Alexander Jakhnagiev)

"Vi e' l'esigenza di individuare nuovi equilibri e questi vanno trovati attraverso la cultura. Vi e' l'esigenza di richiamare la centralita' della persona, i suoi diritti, la sua liberta'. Il richiamare il perno della civilta' europea che e' fatta di dialogo, rispetto reciproco, di confronto con l'attenzione alle altrui opinioni, attraverso il dubbio: questo e' il centro del messaggio". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia di inaugurazione del 70 anno accademico dell'Universita' del Salento.
