"Tajani è libero di parlare dello Ius Scholae, ma non credo che vedrà mai la luce", così Salvini parlando con i giornalisti a Milano. (Alexander Jakhnagiev)

"Tajani è libero di parlare dello Ius Scholae, ma non credo che vedrà mai la luce", così Salvini parlando con i giornalisti a Milano. (Alexander Jakhnagiev)
"Abbiamo difeso le nostre imprese da quella declinazione eccessivamente rigida e ideologica della transizione ecologica, che si è rivelata drammatica per la competitività europea e insostenibile dal punto di vista sociale e occupazionale" così la premier Giorgia Meloni, intervenendo con un video messaggio al festival dei giovani imprenditori. (Alexander Jakhnagiev)
"Voglio farvi i complimenti per il titolo che avete scelto per questa cinquantaquattresima edizione, ovvero 'passione d’impresa'. Dal mio punto di vista, è un titolo che descrive bene lo spirito che anima gli imprenditori italiani e che ogni giorno dà forza, solidità e coraggio al sistema produttivo e industriale nazionale. Un gigante del pensiero europeo e occidentale come Hegel ha detto che “nel mondo nulla di grande è stato fatto senza passione”. Aveva ovviamente ragione, perché la passione è il motore che ci spinge a superare di volta in volta i nostri limiti e a fissare obiettivi sempre più ambiziosi. La passione è qualcosa di estremamente concreto, che muove le scelte che voi fate ogni giorno alla guida delle vostre imprese, che vi spinge a non mollare nei momenti difficili e a superare le difficoltà, anche per il bene dei lavoratori e dei territori in cui operate. Perché non è solo l’indice dei profitti a motivare le vostre decisioni, ma anche l’idea che c’è dietro il vostro lavoro e l’impatto che il vostro lavoro ha su chi vi sta intorno e sulla comunità. Questo è quello che fa la differenza. Questo è quello che rende il sistema produttivo e industriale italiano un unicum, che crea valore sociale, ricchezza, benessere" così la premier Giorgia Meloni, intervenendo con un video messaggio al festival dei giovani imprenditori. (Alexander Jakhnagiev)
"Il Governo degli Stati Uniti ha detto di non aver partecipato all'attacco ma che è stato fatto in modo unilaterale da parte di Israele. Ci saranno attacchi nei prossimi giorni da parte di Israele, ci auguriamo che non ci sia un'escalation" così il ministro Tajani, a margine della riunione dell'unità di crisi della Farnesina, riunitasi a seguito dell'attacco di Israele sull'Iran. (Alexander Jakhnagiev)
"Siamo mobilitati dalle 3:50 di stanotte con l'Unità di Crisi, anche per verificare che non ci siano italiani in pericolo. Notizie confortanti perché nessuno degli italiani che vivono in Iran è stato coinvolto. Li abbiamo contattati tutti. Anche per i nostri militari in Iraq e nel Golfo non abbiamo ricevuto segnalazioni di problemi. Buone notizie anche per quanto riguarda la questione del nucleare, perché non ci sono segni di radioattività in aumento nelle zone colpite" così il ministro Tajani, a margine della riunione dell'unità di crisi della Farnesina, riunitasi a seguito dell'attacco di Israele sull'Iran. (Alexander Jakhnagiev)
Nessuno si è dimenticato di un uomo che è stato al centro delle più grandi polemiche, ma anche tra i più brillanti imprenditori che l'Italia abbia mai avuto. Il commento
"È dalle 3 di questa notte che sto seguendo l’attacco di Israele all’Iran. Ce l’aspettavamo. Lo scenario che si è aperto non ci ha sorpresi, ce lo aspettavamo. Si è aperto un altro fronte e non avevamo bisogno di altri fronti in questo periodo" così il Ministro Crosetto, intervenendo al Festival dell'Imprenditore a Roma. (Alexander Jakhnagiev)
"Oggi una data fausta perché inauguriamo il nuovo percorso di visita di Palazzo San Felice, per la prima volta predisposto a riaprirsi al pubblico come polo culturale. Il tutto sul colle degli italiani, il Quirinale, simbolo della nostra nazione. Così lo si aprirà alla città di Roma, dunque al mondo intero" così il ministro della Cultura Alessandro Giuli, intervenendo alla presentazione del nuovo percorso di visita di Palazzo San Felice, presso il Palazzo del Quirinale. (Alexander Jakhnagiev)
Nell'ottobre del 2022 Berlusconi raccontava ai giornalisti una barzelletta su Biden e Putin dopo essere uscito da Palazzo Montecitorio. Berlusconi moriva il 12 giugno del 2023 a 86 anni. (Alexander Jakhnagiev)
È scomparso due anni fa Silvio Berlusconi, ex premier, Senatore, leader di Forza Italia e Presidente di Milan e Monza. Ecco il suo primo video su Tik Tok durante la campagna elettorale per le politiche 2022: "Ciao ragazzi, eccomi qua. Vi do il benvenuto sul mio canale di TikTok. Ho un po' di invidia perchè molti di voi sono giovani, ma vi faccio tanti complimenti. Su questo canale parleremo del vostro futuro e di come vogliamo rendere l'Italia un Paese che possa darvi nuove opportunità". TikTok (Alexander Jakhnagiev)