“Il Consiglio dei Ministri ha appena approvato in via definitiva la riforma del Ministero degli Esteri. Come sapete il ministero ha avuto anche la competenza del commercio internazionale e di fronte a questo cambiamento e quanto sta accadendo nel mondo sul commercio internazionale, e visto che questo rappresenta più del 30 per cento del Pil, e che c’è una strategia del governo per rinforzare la presenza del nostro export nel mondo per arrivare a 700 miliardi nel 2027, serviva organizzare il ministero”. Lo ha affermato il Ministro degli Esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, nel corso della conferenza stampa al termine della riunione del Consiglio dei Ministri. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: Consiglio dei Ministri ha approvato riforma Farnesina per rafforzare export

Due stupri in poche ore a Roma da parte di un immigrato gambiano riaccendono l’allarme: tra garantismo e buonismo, resta irrisolta la domanda su come tutelare davvero sicurezza e diritti delle donne

Gabriele Barberis
Troppo buonismo sul gambiano stupratore

Un professore di giurisprudenza di Palermo propone di togliere l’amicizia ai contatti ebrei sui social. Un’idea pericolosa e discriminatoria che richiama i fantasmi delle liste di proscrizione della Germania anni '30

Gabriele Barberis
L'ultima scemenza contro gli ebrei

La sinistra non perde occasione per attaccare le nostre forze dell'ordine e strumentalizzare i casi di cronaca. Ma invece i servi dello Stato vanno protetti e armati per difendersi e difenderci

Gabriele Barberis
Non disarmiamo i poliziotti

"Come comandante della nave Mediterranea, e come capo missione a bordo, abbiamo comunicato alle autorità italiane di Roma la decisione, di cui ci assumiamo piena responsabilità, di cambiare il corso della rotta della nave verso Trapani per assicurare lo sbarco dei dieci naufraghi, che necessitano di cure mediche e psicologiche che devono essere fornite a terra. In questo modo disobbediamo a un ordine ingiusto e inumano del Ministero degli Interni, ma obbediamo che in fondo al diritto marittimo, alla Costituzione italiana e alle leggi dell'umanità. E' ora di finirla con giochetti politici sulla pelle di persone che tanto hanno sofferto e che non possono essere costretti a soffrire ancora" così il capomissione della nave Mediterranea in un video pubblicato sui suoi social. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Beppe Caccia (nave Mediterranea): "Disobbediamo e sbarchiamo 10 migranti a Trapani"

Tutti noi siamo sottoposti a regole e leggi, sono il fondamento della democrazia e del vivere civile. O almeno, in teoria. Sì, perché vi sono categorie, come le Ong, per cui queste non valgono. Lo dimostra l'ultimo caso di Mediterranea, l'ennesimo in cui un'organizzazione le ha violate con il plauso di una certa parte politica, che ha subito festeggiato per la ribellione contro il "governo fascista"

Gabriele Barberis
Ribelliamoci noi contro le Ong

Ci sono tanti motivi per avercela con Fedez. Questo non è un motivo valido, anzi gli farei i complimenti. Uno così dovrebbe diventare, non so, ministro dello sviluppo economico? Non tutti sono capaci di farsi dare 100mila euro per cantare quattro canzoni del cavolo alla saga dello stoccafisso

Francesco Maria Del Vigo
M.A.R.C. - Fedez e la saga dello stoccafisso
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica