"Mio padre è stato un uomo eccezionale nel vero senso della parola. Con il suo pensiero e con il suo agire ci ha insegnato dei valori preziosissimi. Valori che oggi sono un esempio. Sono un esempio non solo per chi lo ha amato ma anche per chi non lo ha amato o addirittura lo ha osteggiato", ha detto Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato Mediaset, in collegamento con tutte le sedi dell'azienda durante l'evento per ricordare il padre, Silvio Berlusconi, a un anno dalla scomparsa. "Il suo garbo, la sua umanità, la sua combattività e la sua generosità - ha continuato Pier Silvio Berlusconi - oggi sono riconosciuti da tutti e da tutti sono apprezzati. E penso che questo sia un grandissimo merito e forse il suo più grande lascito. Io ho avuto la fortuna di poter ricordare mio padre in diverse occasioni. E ho citato le parole a lui più care: libertà, rispetto e futuro. Bene, oggi voglio usare la parola che più di tutte lo rappresenta. Una parola disarmante per la sua semplicità. Ma anche la parola più forte, più potente e universale di tutte: Silvio Berlusconi, mio padre, è amore", ha detto ancora il secondogenito del Cavaliere.

Francesca Galici
Pier Silvio Berlusconi ricorda il padre a un anno dalla scomparsa

Il Comandante Operativo di Vertice Interforze e l’Ambasciatore d’Italia Lorenzo Morini incontrano a Kuwait City le autorità politiche e militari locali, poi il saluto al contingente italiano nella base di Ali al Salem

Roberta Damiata
La missione del generale Figliuolo in Kuwait

Scritte e una croce che le copre la bocca: "Ti consideri "Pro-Vita" ma lasci gli immigrati morire in mare". Il presidente del Consiglio era stato raffigurato con l'iconico vestito bianco di Marilyn Monroe che si solleva con il vento

Luca Sablone
Milano, lo sfregio al murales su Giorgia Meloni

Il ministro Crosetto ha smontato su X il fango del Fatto Quotidiano che questa mattina ha montato una polemica inutile su una questione privata relativa a un contratto di locazione per la sua abitazione romana

Francesca Galici
Lavori in corso nella casa di Crosetto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica