L'attore travolto dalle critiche per aver elogiato la premier: "Linciato ma amato"

L'attore travolto dalle critiche per aver elogiato la premier: "Linciato ma amato"
Ha abbandonato il ring contro Imane Khelif diventa bersaglio di sfottò e insulti sui social
Collaboratori stretti e sostenitori sognano un altro passo avanti. E nella Lega ormai monta l'insofferenza dell'ala federalista storica
Il ministro dell’Istruzione è intervenuto sulla condanna ai genitori di un adolescente per “carenze educative”
Il comico fa gli auguri di Ferragosto alla Meloni e scoppia la bufera sui social. I commenti degli haters sono spietati: "Ti serve un posto in Rai?". La risposta del premier: "Esprimo la mia solidarietà"
L'ex presidente della Regione Puglia elogia se stesso per avere portato il turismo nel territorio da lui amministrato fino al 2015 e sui leader politici aggiunge: Vengono in una terra ospitale, capace di resistere all'onda nera"
Nei primi sette mesi del 2024, le operazioni contro la criminalità organizzata sono state 70 ed hanno segnato un + 14,7%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nel periodo in esame, sono stati arrestati in totale 18 latitanti di cui due considerati di massima pericolosità. Eccellenti anche i dati in campo dell'emissione di Misure di Prevenzione e di sequestri finalizzati alla confisca, che nei primi sette mesi dell'anno hanno riguardato 7.118 beni. Sono i dati del dossier, presentato oggi al Viminale durante la conferenza di Ferragosto del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, dove sono presenti i sottosegretari Nicola Molteni ed Emanuele Prisco, il capo della Polizia, i vertici dell' Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia penitenziaria, dei Vigili del fuoco, del Dipartimento della Protezione civile e delle Capitanerie di porto. Viminale (Alexander Jakhnagiev)
"Buon Ferragosto e buona Festa dell’Assunzione di Maria, Amici! Oggi “cucino” io, speremm…" Così Salvini sui social, preparando una frisella. Ig Salvini (Alexander Jakhnagiev)
Sulla lotta ai trafficanti di esseri umani, sono 118 gli arrestati da gennaio ad oggi, di cui 40 scafisti e 78 trafficanti, con un incremento del 10% rispetto all'anno precedente a fronte alla già segnalata importante contrazione degli sbarchi". Così il Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, durante la conferenza di Ferragosto , a cui erano presenti i sottosegretari Nicola Molteni ed Emanuele Prisco, il capo della Polizia di Stato, i vertici dell' Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia penitenziaria, dei Vigili del fuoco, del Dipartimento della Protezione civile e delle Capitanerie di porto. Viminale (Alexander Jakhnagiev)
""Ci confortano inoltre i risultati raggiunti sul fronte dei rimpatri che fanno segnare un aumento del 20%, anche grazie alle recenti operazioni straordinarie condotte da tutte le Questure per allontanare dal nostro Paese i migranti irregolari". Lo ha detto il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi in collegamento dal Viminale per Ferragosto con le sale operative delle Forze di polizia, dei Vigili del fuoco, del Dipartimento della Protezione civile, delle Capitanerie di Porto e della Polizia locale di Roma Capitale. "Solo quest'anno è stata impedita la partenza di quasi 60mila migranti dalle coste di Libia e Tunisia, Paesi dai quali peraltro, con il sostegno delle organizzazioni internazionali, oltre 9mila migranti solo negli ultimi 6 mesi hanno beneficiato di rimpatri volontari assistiti - ha spiegato Piantedosi - Una strategia a 360 gradi che quest'anno ha portato ad una riduzione degli sbarchi sulle nostre coste di oltre il 62% rispetto al 2023, a fronte di un aumento degli arrivi superiore al 150% lungo la rotta del Mediterraneo Occidentale e del 57% su quella Orientale". "Particolarmente significativo è quanto avvenuto a Lampedusa dove nei primi 7 mesi di quest'anno sono arrivati 21mila migranti, pari a meno 64% rispetto allo stesso periodo del 2023 quando erano stati ben 58mila", ha detto. Viminale (Alexander Jakhnagiev)