Interni

"Non trasformeremo Forza Italia in un museo, un partito nostalgico. Sarebbe un'offesa a Berlusconi che fino all'ultimo ci ha esortato di guardare al futuro. Berlusconi è stato la radice di questa grande quercia. Le sue idee sono la linfa che permette a questa forza di essere centrale nella politica italiana ed europea dopo 30 anni. Voi tutti che combattete per Forza Italia siete i veri eredi di Silvio Berlusconi" lo ha detto il ministro degli Esteri e segretario di Forza Italia Antonio Tajani, intervenendo a conclusione dell'evento elettorale Idee, opinioni e sorprese, tenutosi presso il Palatiziano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Forza Italia non è un museo noi siamo i veri eredi di Berlusconi"

“Vox sta nei conservatori, come FdI, e non credo che cambierà gruppo, Le Pen è in Id e non credo che cambi gruppo. Non c'è in vista alcuna forma di unificazione fra il partito conservatori e Id. Ciò non toglie che su alcuni temi si possa collaborare come già abbiamo collaborato. In Ue capita che partiti da famiglie politiche diverse si ritrovino votare insieme sugli stessi dossier”, ha spiegato la Premier Meloni al Festival dell’Economia di Trento in merito alla possibile unificazione di Ecr con Identità e democrazia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Nessuna unificazione tra conservatori e Id in Europa"

“Con Marine Le Pen ci sono dei punti in comune, è evidente: sul contrasto all’immigrazione illegale, sull’approccio alla transizione verde, sulla difesa dell’identità europea, ci sono dei punti di contatto”, lo ha affermato la Premier Meloni al Festival dell’Economia di Trento in riferimento agli ultimi sviluppi del Rassemblement National. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Con Marine Le Pen ci sono dei punti in comune"

Sulla riforma del premierato è intervenuta la Premier Meloni al Festival dell’Economia di Trento: “È una riforma necessaria in Italia, ne vale la pena. C’è un lato personale di questa risposta: non sono il tipo di persona che riesce a ripagare con la vanità le sue rinunce. Attualmente la mia vita si svolge così: io mi alzo la mattina, cerco di risolvere problemi, e quando riesco vado a dormire, rimane poco tempo per mia figlia. Un’ora al giorno. Davvero qualcuno pensa che il mio unico obiettivo è continuare a fare questa vita? Per me vale la pena di fare questa vita se quando hai finito puoi guardarti alle spalle e guardare all’Italia e dire ‘Ne valeva la pena’. La mia risposta al questa domanda è: ‘O la va, o la spacca’. Ma nessuno mi chieda di scaldare la sedia”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Sul premierato o la va o la spacca ma non scaldo la sedia"

“Io non ho bisogno di fare cassa sul Superbonus: io ho bisogno di limitare l’emorragia generata dal Superbonus perché i nostri conti non la reggono e non produce quanto promesso. Non lo ha fatto a livello di Pil né di introiti”, il commento della Premier Meloni sul tema del Superbonus sul palco del Festival dell’Economia di Trento. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Stop a Superbonus non per fare cassa ma per fermare emorragia"

“Quello che stiamo facendo sul Superbonus per molti è impopolare, ma quando si viaggia a costi di bonus edilizi di 220 miliardi di euro, come l’intero Pnrr, per ristrutturare il 4% degli immobili, una stretta la devi mettere altrimenti rischi di andare fuori controllo”, ha afferma la Presidente del Consiglio Meloni sul palco del Festival dell’Economia di Trento. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Stretta sul Superbonus per non andare fuori controllo"

Sul tema del redditometro si è espressa la Presidente del Consiglio Meloni al Festival dell’Economia di Trento: “La verità è che oggi l’autorità può muoversi nell’ambito dell’accertamento sintetico con grande libertà, da questo parte il lavoro del viceministro Leo che dice che occorre fare una norma che a garanzia dei contribuenti non dia poteri illimitati a questo tipo di accertamento. Ho sospeso il redditometro perché voglio vedere meglio la norma: quello che noi dobbiamo fare meglio nel tema specifico dell’accertamento sintetico è che una cosa è colpire i casi che sono oggettivamente intollerabili, gente che gira col Ferrari e si dichiara nullatenente, un’altra è infilare nell’ordinamento un’altra norma che vessa il cittadino comune, sulla quale sono contraria”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Redditometro? Voglio vederlo meglio, serve decreto che non sia illimitato"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica